Sara (matricola 814/07) - ENTRATA IN GABBIA CUCCIOLONA NEL 2007, ORA HA CIRCA 9 ANNI
17 feb : 15:58


è una giovane canetta di taglia media contenuta entrata in gabbia il 25 maggio 2007 all'età di 7 mesi...



... Stranamente, vista la sua bellezza, nessuno l'ha notata e portata via, ma rimane ancora allegra. Non aspettare che si spenga la sua voglia di vivere, vieni a liberarla!
Matricola 814/07
 
REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:

Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983

Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256

AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARLE INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 
AGGIORNAMENTO GIUGNO 2014:
 
Sara era entrata cucciolona in gabbia nel lontano 2007, cresciuta in canile ora sta anche invecchiando dietro le sbarre: ha raggiunto l'età di circa 8 anni tutti trascorsi in stato di reclusione...
 
AGGIORNAMENTO MARZO 2015:
Un altro anno passato in gabbia, ora Sara ha circa 9 anni...
 
 
 
 




Commenti: 0

DECEDUTA Lady - URGENTISSIMA ADOZIONE DEL CUORE
21 feb : 23:36


è un'anziana affettuosa canetta, tipo pastore tedesco, proveniente dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager. In prigionia da oltre 13 anni, aspetta che qualcuno si accorga finalmente di lei e le faccia conoscere la vita fuori la gabbia...


   

...Come spesso accade ai cani della sua razza, con l'avanzare dell'età ha problemi al treno posteriore e la struttura in cui è rinchiusa si trova vicino al Tevere: c'é molta umidità che non fa che peggiorare la sua salute. Il suo sguardo parla chiaro: sta perdendo la speranza di essere adottata. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine, e con i gatti.

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eccola in alcune foto scattate nel suo "turno di libertà": pochi minuti al mese in cui esce in passeggiata e compare un sorriso sul suo dolce musetto...un sorriso che si spegne appena torna in gabbia come nelle foto che vedete sopra.

   
   

AGGIORNAMENTO 22 FEBBRAIO 2012:

URGENTISSIMA ADOZIONE DEL CUORE
LADY STA MALE, è dimagrita moltissimo e la piaga che aveva sul fondoschiena è sempre più estesa. L'associazione che gestisce il canile dichiara ufficialmente "(...) AGGIORNAMENTO al 15 febbraio 2012- Fortunatamente non ci sono masse sospette. Stomaco ed intestino sono in ordine e quindi la diagnosi più probabile è IBD, una malattia infiammatoria cronica intestinale... in inglese IBD inflammatory bowel disease.( ...)".
Ovviamente chi non conosce le varie dichiarazioni su altri cani di questa associazione non può leggere bene tra le righe: "stomaco e intestino sono in ordine", non si dice di aver controllato gli altri organi, ad esempio milza e fegato.
Anche per altri cani sono state trovate scuse simili e dichiarati i tumori solamente quando mancavano pochi giorni alla morte. Un esempio per tutti?
La canetta chiamata "Bella": anche per lei era stato detto che dalle ecografie all'intestino ed allo stomaco non risultava nulla di preoccupante e che, invece, si trattava di coccidi (parassiti interni) e che con le cure per eliminarli si stava riprendendo.
Poi - sempre troppo tardi - sono state fatte altre ecografie e, guarda caso, è risultato quello che era talmente ovvio intuire e che chi dice di operare da 17 anni nei canili avrebbe dovuto senz'altro capire subito: tumori diffusi alla milza ed al fegato, dichiarati ufficialmente solo 5 giorni prima della sua morte...per TUMORE ovviamente!
Questo per farvi comprendere che molto probabilmente anche nel caso di Lady si tratta di un tumore visto l'eccessivo dimagrimento nonostante la canetta abbia ad oggi un bell'appetito.
Dobbiamo fare presto a farla uscire, prima delle false lacrime di coccodrillo di qualcun altro.

Ecco le foto scattate oggi in cui si vede lo stato della canetta nonostante il folto manto peloso:
lady_22.02.2012_n._3.jpg  lady_22.02.2012_n._5.jpg
lady_22.02.2012_n._1.jpg  lady_22.02.2012_n._2.jpg

 

AGGIORNAMENTO 28 MARZO 2012:

Guardate quanto è magra...un tumore è l'ipotesi più probabile.

lady_28.03.2012_n._1.jpg  

 

 DECEDUTA L' 11 APRILE 2012.

 

 

 

 

 

 

 

 

 





Commenti: 0

ADOTTATO Dino - PICCOLO VECCHIETTO DA SEMPRE IN GABBIA
05 mar : 17:07


è un cagnolino nero molto tenero, taglia medio/piccola...



...Ha un musetto simile al bassotto e di quella razza ha preso la vivacità e la simpatia che gli anni di reclusione ancora non sono riusciti ad intaccare. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine. Aspetta da tempo che qualcuno lo noti: proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager ed ha vissuto sempre in prigionia, oltre 12 anni in gabbia...non farlo attendere ancora, accoglilo nella tua casa

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

 

AGGIORNAMENTO 24 OTTOBRE 2012:

Sono passati altri anni e Dino è sempre in gabbia, ora avrà circa 13 anni tutti trascorsi in prigionia...

 dino_24.10.2012_n._2.jpg  dino_24.10.2012_n._1.jpg
 dino_24.10.2012_n._4.jpg  dino_24.10.2012_n._3.jpg

AGGIONAMENTO 14 SETTEMBRE 2013:

Oggi una persona di Milano ha chiesto Dino in adozione: le è stato però detto dal personale dipendente dell'avcpp, associazione che a pagamento gestisce i canili comunali romani, che non portano mai i cani a destinazione ma deve venire lei a prenderlo. Tutti sanno che questo non è vero, avendo negli anni portato cani in tutta Italia a spese del Comune di Roma. La persona è determinata e non si fermerà di fronte a questa bugia.

AGGIORNAMENTO 22 OTTOBRE 2013:

ADOTTATO: dopo oltre 1 MESE dalla richiesta di adozione, finalmente il canetto è stato portato a Milano in treno.

L'adottante Lidia ci riferisce che, dopo aver conosciuto la gatta e la cagnolina di casa con cui non ha avuto alcun problema di compatibilità, e dopo una bella passeggiata con quest'ultima ed un pasto a base di croccantini, è sprofondato nel sonno. Una giornata piena di emozioni per il piccoletto.

GRAZIE DI CUORE LIDIA PER AVERLO PORTATO VIA DAL CANILE E DATO LA POSSIBILITA' DI VIVERE DA LIBERO IL SUO ULTIMO PERIODO DI VITA.

BUONA VITA PICCOLO DINO!

 

 

 

 

 

 

 





Commenti: 0

DECEDUTA Spuma (matricola 921/04)
13 gen : 21:30


è una canetta rinchiusa in gabbia dal lontano 30 luglio 2004...


   

...eppure, nonostante tutti questi anni, soltanto nel 2011 è apparso un appello per la ricerca di adozione! La scusa ufficiale sarebbe la difficoltà a fotografarla in quanto particolarmente timida...eppure è stata fino al 26 marzo 2011 chiusa in un canile con tanto di educatori! Purtroppo la canetta non può parlare, ma basta osservare il suo sguardo che teneramente chiede un'adozione per uscire per sempre dal carcere a vita che le è stato destinato. Ci vuole una persona paziente che sappia capire i suoi tempi.
Matricola 921/04

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
   

AGGIORNAMENTO 27 NOVEMBRE 2012:
DECEDUTA, TROVATA LA MATTINA ALL'APERTURA DEL CANILE AGLI OPERATORI...











Commenti: 1

ADOTTATO Tobias - ADOZIONE DEL CUORE, CIRCA 17 ANNI DI CUI BEN 15 DI GABBIA..
19 gen : 19:34


è un allegro pastore tedesco grigio proveniente dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager: ha passato la sua intera vita dietro le sbarre, entrato in gabbia nel 1999 all'età di due anni, è stato in ben quattro canili diversi....


   

... questo è il suo primo appello. Quando è il suo turno di uscire in passeggiata, sembra un "affamato" di libertà, si agita tanto e chiama per far aprire la maledetta porta della sua prigione. Ha problemi agli occhi, non aspettiamo che peggiori, avrebbe tanto bisogno di trovare l'amore di una famiglia...

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

AGGIORNAMENTO 28 AGOSTO 2012:

Sono passati altri anni in prigionia, Tobias è invecchiato. Ha le ossa della testa sporgenti.

 tobias_28.08.2012_n._1.jpg  

AGGIORNAMENTO 6 NOVEMBRE 2012:

Altre foto del povero Tobias, ORA HA CIRCA 15 ANNI DI CUI 13 PASSATI IN GABBIA...

 tobias_6.11.2012_n._1.jpg tobias_6.11.2012_n._2.jpg 
tobias_6.11.2012_n._4.jpg  tobias_6.11.2012_n._3.jpg

 

AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2014:

ORA TOBIAS HA CIRCA 17 ANNI DI CUI 15 PASSATI IN GABBIA...

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.
Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE. 

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO 3 GENNAIO 2015:

ADOTTATO.

 

 

 





Commenti: 0

ADOTTATA Ciocia (matricola 444/04)
10 gen : 22:57


è entrata in gabbia il 5 aprile 2004 quando aveva un anno e mezzo...


   

...e nella sua vita ha già conosciuto ben 3 canili diversi: Muratella, Villa Andreina e dal 13 dicembre 2011 si trova all'ex Poverello. Nonostante tutto, rimane una canetta allegra e va d'accordo con i suoi simili. Sarebbe bello se dopo un'intera vita passata in gabbia, cresciuta ed invecchiata in reclusione, arrivasse una bella adozione!
Matricola 444/04

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
   


USCITA IN AFFIDO IL 24 GENNAIO 2013.





Commenti: 0

ADOTTATA Manola (matricola 867/09)
25 gen : 20:39


è una cagnolina di taglia media molto contenuta...


   

... tenera ed allegra. E' entrata in gabbia il 12 giugno 2009 all'età di 4 anni circa con i suoi cuccioli che sono stati poi adottati. Lei no...è rimasta dietro le sbarre...ed ha anche fatto in poco più di un anno il giro dei canili: Muratella, ex Poverello, Villa Andreina, di nuovo ex Poverello!!! Basta spostamenti in gabbie ed in strutture diverse! Ora ci vuole un vero trasloco in una casa piena di amore.
Matricola 867/09

 

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ADOTTATA IL 28 NOVEMBRE 2012.





Commenti: 0

ADOTTATO Indio - ADOZIONE DEL CUORE
15 feb : 23:26


è un bellissimo meticcio bianco/arancio proveniente dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager: oltre 13 anni di gabbia, due canili diversi...


...E' invecchiato in canile, ma nonostante tutto rimane un cane allegro quando, arrivato il suo turno di passeggiata, realizza che qualcuno lo va a prendere per dargli qualche minuto di libertà...Libertà, una parola che Indio e centinaia di cani appartenenti al suo stesso sequestro non hanno mai conosciuto. Non è giusto, deve vedere la vita fuori il canile, aiutatelo!

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2010:

URGENTE ADOZIONE, Indio sta male, ha avuto un crollo tutto insieme e la testa è ruotata, potrebbe trattarsi anche di labirintite.

 

AGGIORNAMENTO 20 GIUGNO 2011:
Ecco altre foto del tenero Indio dove si vede come si è ripreso.
indio_20.06.2011_n._1.jpg  indio_20.06.2011_n._2.jpg

AGGIORNAMENTO 24 LUGLIO 2011:

Indio sta meglio, ma l'età avanzata rende comunque urgente la sua adozione. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine, e con i gatti.
indio_24.07.2011_n._1.jpg   

AGGIORNAMENTO 11 MAGGIO 2012:
Indio non è il solito cane allegro, sembra mogio.
indio_11.05.2012_n._1.jpg  

AGGIORNAMENTO 1 GIUGNO 2012:

Il 24 maggio Indio è stato operato per togliere quello che l'associazione che gestisce il canile ha dichiarato essere un "lipoma" sul fianco.
 indio_1.06.2012_n._1.jpg  indio_1.06.2012_n._3.jpg
 indio_1.06.2012_n._2.jpg  

AGGIORNAMENTO 8 GIUGNO 2012:
Altre foto di Indio che sembra essersi ripreso bene.
indio_8.06.2012_n._2.jpg  indio_8.06.2012_n._1.jpg
 indio_8.06.2012_n._3.jpg  

AGGIORNAMENTO 30 LUGLIO 2012:
Indio è ancora in canile...
indio_30.07.2012_n._1.jpg  

AGGIORNAMENTO 8 AGOSTO 2012:
indio_8.08.2012_n._1.jpg  

AGGIORNAMENTO 2 OTTOBRE 2012:
Da anni ormai Indio vive, non si sa per quale motivo, all'interno della degenza del canile insieme ad altri cani. La mattina viene lasciato qualche ora libero all'entrata della struttura insieme ad altri cani (maschi e femmine) e gatti. Proprio il fatto che sia a continuo contatto con il pubblico (operatori, volontari, visitatori) e con gli altri animali, fa ben capire l'indole particolarmente docile di questo cane.

AGGIORNAMENTO 10 OTTOBRE 2012:
UNA BELLA NOTIZIA: UNA SIGNORA DEL FRIULI, dopo aver visto questo appello nel gruppo facebook "Noi, gli invisibili del canile comunale ex poverello di Roma", HA CHIESTO OGGI IN ADOZIONE INDIO. L'Ufficio Adozioni AVCPP HA BEN 20 GIORNI PER ORGANIZZARE IL TRASPORTO DEL CANE VISTO CHE LA SIGNORA HA CHIESTO DI PORTARGLIELO PER I PRIMI GIORNI DI NOVEMBRE p.v.


AGGIORNAMENTO 11 NOVEMBRE 2012:
Finalmente Indio è arrivato nella sua nuova casa e notizia ancora più bella è che non è solo, insieme a lui c'è Irma!!! E' stato fatto l'affido temporaneo per entrambi i cani e non l'adozione come richiesta.
GRAZIE INFINITE a Federica che ha dimostrato di avere tenacia ed un cuore grandissimo!







Commenti: 0

DECEDUTO Tommy
10 gen : 16:11


è un bel lupetto ormai anziano...


 

ADOZIONE DEL CUORE

... 15 anni di gabbia! Proviene dal sequestro di un canile lager e nella sua vita di prigioniero ha conosciuto ben 3 canili diversi. Non cammina bene perché ha problemi al treno posteriore e l'umidità del canile in cui si trova non può che aggravare la situazione: ha bisogno di una casa e dopo un'intera vita in reclusione sarebbe un miracolo vero e proprio se qualcuno, mosso dalla compassione, volesse fargli conoscere la libertà. Va d'accordo con i suoi simili sia maschi sia femmine.


Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



DECEDUTO IL 6 LUGLIO 2011.




Commenti: 0

ADOTTATA Flock - ADOZIONE DEL CUORE
22 mar : 00:53


è una tenera cagnolina veramente piccola rispetto alla razza pastore maremmano: è una taglia media molto contenuta. Proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager ed ha trascorso oltre 13 anni in gabbia...


 flick_20.12.2009_intera_2.jpg  flick_20.12.2009_muso_2.jpg

...Con il suo compagno storico, molto simile a lei, formava una bellissima coppia: purtroppo, Flick è morto ed il suo punto di riferimento durante la sua prigionia è venuto a mancare. Rimane ancora un po' timorosa con le persone, In canile ancora confondono il suo nome che in realtà era Flick con quello di Flock ed infatti negli anni sono stati apposti sulla gabbia scritte prima come "Flick" poi come "Flock", pertanto attenendoci all'ultimo cartello ora si chiama Flock. Va d'accordo con i suoi simili. Non lasciatela morire in canile!

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 flick_20.12.2009_intera_1.jpg  flick_20.12.2009_muso_1.jpg

AGGIORNAMENTO 9 MAGGIO 2010:
Gli anni passano...i nomi cambiano...ma la situazione della canetta è sempre la stessa: chiusa in gabbia!
 flick_9.05.2010_n._1.jpg  flick_9.05.2010_n._2.jpg
 flick_9.05.2010_n._3.jpg  

AGGIORNAMENTO 30 AGOSTO 2011:

 flick_30.08.2011_n._1.jpg  flick_30.08.2011_n._3.jpg
 flick_30.08.2011_n._2.jpg  

AGGIORNAMENTO 14 NOVEMBRE 2011:
Flock inizia ad avere problemi di deambulazione.

AGGIORNAMENTO MARZO 2012:

Da un po' di tempo Flock ha problemi di deambulazione e tende a stare gran parte del suo tempo seduta.

AGGIORNAMENTO 10 SETTEMBRE 2012:
Flock cammina con le zampe posteriori rigide, i problemi di deambulazione sono sempre più evidenti.

AGGIORNAMENTO 11 OTTOBRE 2012:
Flock ha notevoli problemi ad alzarsi, oggi non riusciva a venirmi incontro e si lamentava, dopo cinque minuti di tentativi alla fine si è alzata ed ha camminato con le zampette sempre più rigide.

   

AGGIORNAMENTO 28 OTTOBRE 2011:
USCITA IN AFFIDO TEMPORANEO IN ATTESA CHE AVCPP CONCEDA LA GRAZIA DELL'ADOZIONE RICHIESTA.
Finalmente Flock è uscita dal canile, GRAZIE MOHANA PER AVERLA ACCOLTA NELLA TUA CASA!
















Commenti: 0

ADOTTATO Cox (matricola 1109/11) - ADOZIONE DEL CUORE, CIRCA 14 ANNI NON LASCIAMOLO MORIRE IN CANILE
24 ott : 21:23


è un meticcio trovato randagio nei pressi di Corso Francia (XVII Municipio) ed entrato in gabbia il 9 luglio 2011 all'età di circa di 10 anni...


   

...Leggermente timido all'inizio della conoscenza, si dimostra subito affettuoso e cerca di ricevere tutte le coccole possibili. Molto tenero con la sua compagna di prigionia alla quale dà tanti bacini, ha bisogno di estrema dolcezza quando esce e rientra dalla gabbia per il timore del guinzaglio: forse metterlo gli ricorda il momento in cui è stato portato via per essere abbandonato...chissà... Non lasciatelo morire dietro le sbarre, venite a conoscere un musetto così simpatico!
Matricola 1109/11

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
   

 

AGGIORNAMENTO 16 NOVEMBRE 2012:

Cox è ancora in gabbia...

cox_16.11.2012_n._1.jpg cox_16.11.2012_n._2.jpg 

AGGIORNAMENTO 28 FEBBRAIO 2013:

Cox ha ormai quasi 12 anni...

 

AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2014:

E' passato un altro anno in gabbia, ora ne ha 13...

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2015:

Ancora in gabbia, ora ha circa 14 anni...

 





Commenti: 0

ADOTTATA Anita (matricola 1728/08) - ADOZIONE DEL CUORE
27 feb : 11:24


ADOZIONE DEL CUORE: Anita è entrata in gabbia il 16 settembre 2008 all'età di un anno circa. E' una cagnolina che ha avuto...



...diversi problemi di salute nella sua giovane vita e per questo ha una ridotta capacità visiva ed una incoordinazione motoria. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine. Dopo tutti gli sforzi che ha fatto per riprendersi, sarebbe giusto trovarle finalmente una casa!
Matricola 1728/08

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

AGGIORNAMENTO 18 APRILE 2013:

Anita, ormai praticamente cieca, ha anche problemi alle orecchie, oggi in continuazione scrollava la testa e con le zampe si grattava le orecchie.

 

AGGIORNAMENTO 22 APRILE 2013:

Ora Anita ha quasi 6 anni di cui 5 circa passati in canile.

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:

Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione:
http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983

Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni
http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256

AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO APRILE 2014:

Ora Anita ha quasi 7 anni di cui 6 circa passati in canile.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARLE INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO 14 AGOSTO 2014:

UNA BELLISSIMA NOTIZIA, OGGI UNA PERSONA DI CAGLIARI HA CHIESTO ANITA IN ADOZIONE.

 

AGGIORNAMENTO 18 AGOSTO 2014:

Per adesso aspetto a dare aggiornamenti nonostante già li abbia, ma voglio far notare a tutti una cosa che la stessa avcpp ha scritto sul suo sito l'anno scorso: "Piano piano ha cominciato ad accettare la presenza di questi umani che le offrivano da mangiare. Ma di accettare un guinzaglio proprio non se ne parlava.
Nel frattempo, gli operatori si sono resi conto che è ipovedente, praticamente cieca e questo contribuisce ad accrescere il suo isolamento, la sua paura nei confronti del mondo esterno.
Gli sforzi di operatori e volontari AVCPP si sono raddoppiati e con tanta calma ed immensa pazienza, Anita è stata prima abituata ad accettare l’idea che qualcuno le mettesse un guinzaglio intorno al collo e poi finalmente che la portasse addirittura fuori in passeggiata."

Anita esce in passeggiata al guinzaglio almeno una volta al mese da oltre 3 anni, dal 2011!

 

AGGIORNAMENTO 19 AGOSTO 2014:

Aspetto ancora a dare aggiornamenti, vi dico solo che OGGI la versione è cambiata...tutto ok, la canetta esce in passeggiata al guinzaglio al contrario di quanto detto in precedenza. Mi leggono bene.

Vorrei poi ricordare che per anni Anita è stata nell'area degenza insieme a tanti cani. Ho anche le foto.

 

AGGIORNAMENTO 29 AGOSTO 2014:

E' uscito fuori che Anita ha la leishmaniosi e le stanno facendo una terapia, così è stato detto all'adottante. La leishmania probabilmente ce l'ha da quando è entrata in canile visto che all'epoca stava malissimo. ma la notizia esce fuori solo ora che c'è una richiesta di adozione. L'adottante a maggior ragione la vuole far venire a casa sua e si stanno prendendo accordi per l'adozione. D'altronde quando cade il pelo in alcuni punti è facile intuire la malattia già a vista, poi le analisi del sangue specifiche confermano. Altro che dermatite come le era stato detto nelle prime telefonate! Sono certa che già dalle analisi degli anni passati si sapeva che aveva la leishmania.

 

AGGIORNAMENTO 5 SETTEMBRE 2014:

Ieri c'è stato il controllo preaffido che è andato bene. Sono passati ben 21 giorni dalla richiesta di adozione, vediamo quanto ci metterà ancora avcpp a far adottare Anita. Sono già passate 3 settimane...Ricordo a tutti che il personale avcpp va in ferie estive a turni da giugno in poi, quindi non è certo per una mancanza di personale nel mese di agosto che si sta, come al solito, perdendo tempo prezioso per una canetta particolarmente bisognosa di uscire dal canile. Le terapie le può fare anche in una casa.

 

AGGIORNAMENTO 14 SETTEMBRE 2014:

L'adottante dovrebbe venire a prendere Anita a Roma il 20 settembre, quindi circa un mese e mezzo dalla richiesta grazie all'avcpp che, come al solito, l'ha tirata per le lunghe. La ragazza non può adottare anche Pistacchio, purtroppo. Guarda caso, dopo la mia adozione di Poldo e le polemiche che ci sono state, compresa quella dell'adottante di Anita che avcpp legge, l'adottante è stata chiamata dall'ufficio "adozioni" per dirle che la verranno a prendere all'aeroporto e passerà con loro l'intero sabato all'ex Poverello per poi farla tornare con la nave (in aereo si sarebbe stressata troppo secondo l'avcpp, una canetta cieca che non sa dove sta comunque! Ma 12 ore di traversata più quelle occorrenti per l'imbarco della nave vanno bene...) accompagnata da una dell'ufficio adozioni il cui spostamento è effettuato ovviamente con soldi pubblici. La necessità dell'accompagno finale, voi la capite? C'è già stato un controllo preaffido. In un'intera giornata le verrà forse forse fatto il lavaggio del cervello su quanto è bello il canile e quanto è brava avcpp?

 

AGGIORNAMENTO 20 SETTEMBRE 2014:

ADOTTATAAAAAAAAAAAAA!!!! GRAZIE DI CUORE CARA TANIA!!!!!!!!!!





Commenti: 0

ADOTTATA Wendy
15 apr : 17:20


Ciao, mi chiamo Wendy e sono una canetta di taglia media contenuta proveniente dal sequestro per maltrattamenti di un canile abusivo effettuato nel 2007....


 wendy_27.12.2009_intera2.jpg  wendy_27.12.2009_muso2.jpg

... Sono vivace e la vita in canile mi stressa talmente tanto che sono diventata molto magra. La mia sfortuna è essere di colore nero, nessuno mi nota. Ora che ho un appello, spero qualcuno vorrà farsi avanti anche per me!

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 wendy_27.12.2009_muso3.jpg  wendy_27.12.2009_intera1.jpg


ADOTTATA L'11 DICEMBRE 2012.





Commenti: 0

ADOTTATO Twist - URGENTE ADOZIONE DEL CUORE, DAL LONTANO 2004 RINCHIUSO IN GABBIA
08 mag : 23:19


è un derivato maremmano caratterialmente perfetto! ...

 

...Cane giocherellone e coccolone, va d'accordo con i suoi simili sia maschi sia femmine e con i gatti. Ha già conosciuto due canili, ha perso ben due compagni di box...insomma, non lasciatelo ancora in canile! Oltre ad essere bellissimo, è anche un bravo cane, sprecato in gabbia.
Matricola 610-04

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

   

AGGIORNAMENTO 15 FEBBRAIO 2012:

Twist è stato colpito da torsione allo stomaco. Ricoverato in clinica, come al solito nei casi di torsione l'associazione che gestisce i canili comunali lo avrà fatto stabilizzare senza, però, fargli praticare l'ancoraggio dello stomaco e quindi rimarrà a rischio nuova torsione. Ogni caso come questo avvenuto in canile, ha infatti avuto come conseguenza nei mesi successivi il decesso del cane. Quindi, LA SUA ADOZIONE E' URGENTISSIMA.

AGGIORNAMENTO 20 MARZO 2012:

Ha bisogno di uscire...

 twist_20.03.2012_n._2.jpg  twist_20.03.2012_n._1.jpg
 twist_20.03.2012_n._3.jpg  

AGGIORNAMENTO 30 LUGLIO 2012:

Twist va anche d'accordo con i gatti!

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO GIUGNO 2014:
Twist ora ha circa 11 anni, una vita intera vissuta in gabbia...

 

AGGIORNAMENTO 14 FEBBRAIO 2015:
Adottato, dal 12 febbraio Twist non è più canile.

 

 





Commenti: 0

Andrea (matricola 2161/08) - VEGLIAVA LA SUA MAMMA MORTA: LA TRISTE E SFORTUNATA STORIA DI UN CANETTO DI CIRCA 7 ANNI PASSATI IN GABBIA - ADOZIONE DEL CUORE
10 lug : 09:49


vegliava la sua mamma morta...


   

Andrea è un lupetto di taglia media contenuta. E' stato trovato il 1° dicembre 2008 durante un temporale in mezzo alla strada accanto ai corpi di due cani uccisi da una macchina: uno dei due cani era la sua mamma e lui non voleva allontanarsi. Una coppia di signori lo ha tolto da lì prima che venisse investito anche lui. Ha già fatto il giro di due canili e nella gabbia si agita molto, chiama disperato abbaiando i lavoratori ed i volontari che vede passare, non vuole rimanere solo. Di traumi ne ha subiti troppi per la sua giovane età, avrebbe bisogno di capire che esiste anche la felicità nella vita, quella che aveva insieme alla sua mamma. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine. Non fatelo crescere in canile.
Matricola 2161/08

 

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 

 
AGGIORNAMENTO 9 LUGLIO 2011:
Adottato.
 
AGGIORNAMENTO 27 LUGLIO 2011:
ANDREA E' PURTROPPO TORNATO IN CANILE GRAZIE ALLE OMISSIONI DELLA GESTRICE A PAGAMENTO DEL CANILE (OLTRE 4 MILIONI DI EURO L'ANNO DI SOLDI PUBBLICI).
GRAZIE ALLA GESTRICE ORA E' BOLLATO COME "CANE MORSICATORE".
 

Queste le falsità riportate dalla gestrice a pagamento del canile sul suo sito volte ad attaccare le volontarie a titolo gratuito Eleonora Palazzetti e Dania Moretti che hanno la "grandissima colpa" di aver pubblicizzato su facebook il povero Andrea per farlo uscire vivo dal canile:

“Andrea, vittima sacrificale, cerca sempre adozione

25 luglio 2011 by admin @ 2:02 pm

AGGIORNAMENTO AL 25 luglio 2011 – La sfortuna si accanisce su questo povero cagnolino. Prima l’abbandono, la morte dei suoi compagni di strada, la veglia sul ciglio di via Aurelia accanto al corpo della mamma morta. Poi, a rovinargli la vita, la non professionalità di persone estranee ad AVCPP.

Questo cagnolino, secondo alcuni “felicemente adottato” il 9 luglio 2011, sta rientrano in canile. E con l’etichetta di cane morsicatore, per di più. Lui che ha tutto il diritto di essere adottato da persone adatte e non dai primi che si “rimediano su Facebook” pur di collezionare “adozioni” (?).

Ma purtroppo nella Roma del 2011 accade anche questo. Nella Roma del 2011 accade che persone non AVCPP, senza alcuna esperienza e senza conoscere i cani, riempiano Internet di annunci e poi accusino AVCPP di non voler far adottare i cani di Roma Capitale (… AVCPP che ha fatto 19.000 adozioni dal 1994!).

Grazie alle loro “entrature” e alla loro bravura nell’infangare, calunniare ed intimidire (in questo sì che sono dei professionisti!) fanno sì che AVCPP sia da 3 anni sotto continuo e perenne attacco. Ed in un modo talmente violento che AVCPP – oltre che esprimere ai potenziali adottanti le sue perplessità su alcune “scelte” – non possa più fare.

E così Andrea finisce “cane sbagliato in mani sbagliate”. E dopo 14 giorni viene richiesto per lui il rientro in canile. “Ha morso” dicono gli adottanti. Ma non dicono quello che era stato ampiamente loro spiegato dagli educatori e dalle esperte di adozioni AVCPP. Mentre, contemporaneamente ed ovviamente, i fautori di questa “bella” adozione fanno rapidamente sparire da Internet tutti i post, le accuse, gli sfottò scritti contro AVCPP. Peccato che ci siano sempre le catturate delle pagine pubblicate e tanti testimoni che hanno letto. Oltre alle piattaforme di content management dei loro siti alle quali non si puo’ mentire cancellando…

Ora AVCPP è di nuovo qui. A spingere una corretta ed onesta adozione per Andrea che ha tutto il diritto di essere affidato a persone adatte e non improvvisate. Nella speranza che quanto gli è accaduto in questi 14 giorni possa essere da lui dimenticato al più presto.

Se c’è qualcuno che leggendo questo appello vuole aiutare questo cane trasformato in vittima sacrificale di giochi
a lui – come del resto a noi – incomprensibili, per favore contatti al più presto l’Ufficio Adozioni AVCPP e chieda di conoscere Andrea. Grazie.

 

 

 

Ed ora le “persone estranee ad AVCPP” la cui “non professionalità” - certificata dall'avcpp! - ha “rovinato” la vita del cane di nome Andrea, matricola 2161/08, vi racconteranno di seguito la reale versione dei fatti.

Il canetto in questione era nelle mani dell'Avcpp dall'ormai lontano 2008, onlus (o meglio “azienda” così come definita durante un'assemblea dalla sua stessa presidentessa) che ha pensato bene il 9 luglio 2009 di trasferirlo – come se non bastassero i traumi subiti – dal canile della Muratella al canile ex Poverello. Quest'ultimo canile è noto per la scarsa affluenza di pubblico, quindi una condanna a vita in gabbia per il povero Andrea.

Le due “persone estranee ad avcpp” sono ben individuate poiché è stata fornita anche l'indicazione dell'unico evento facebook creato tempo prima appositamente per sponsorizzare l'adozione di Andrea da quelle due fesse che si prodigano tanto per far uscire i cani del canile ex Poverello a TITOLO GRATUITO (non gli oltre 4 milioni di euro l'anno che prende l'avcpp come da convenzione attualmente in proroga con il Comune di Roma).

Voler cercare adozioni per questi sfortunati canetti non vuol dire “collezionare adozioni”.

Delle mancate adozioni da parte di avcpp, di cui si parla nella dichiarazione pubblica di cui sopra, si occuperanno altri.

Quello che ci preme sottolineare è che le adozioni vengono, purtroppo, gestite dall'avcpp e se avcpp non vuole far uscire un cane “può fare di più” ed il caso Leon insegna: avcpp non voleva far adottare il cane ad una persona di Rimini e non glielo ha fatto adottare, anche se sulla base di motivazioni poi risultate non corrispondenti alla realtà dei fatti (ci sono prove documentali).

Peccato poi che una delle due “persone estranee ad avcpp” quei cani li conosca bene da anni, senz'altro meglio dell'avcpp visto come dimostrato nel caso Leon: altro che “senza alcuna esperienza e senza conoscere i cani”!

Ci piacerebbe poi sapere quale sarebbero le “entrature” per le due “non professionali”, ma anche di questo si occuperanno altri.

Ma ritorniamo ad Andrea: da come scrive avcpp sembra che le due scellerate abbiano gestito completamente l'adozione del cane Andrea...le due folli che “osano” sponsorizzare i cani su internet per farli uscire dalla gabbia, in realtà si sono limitate a fare questo ed infatti l'adottante ha contattato l'Ufficio Adozioni Avcpp, non l'inesistente Ufficio Adozioni “non professionali”.

La valutazione dell'adottante è stata fatta dall'avcpp che lo ha ritenuto idoneo al punto da concedere l'adozione dopo ben due volte che lo stesso si era recato a Roma da Brescia (quindi non dietro l'angolo, a riprova del fatto che quest'ultimo era armato di tutte le buone intenzioni nei confronti del cane).

MAI all'adottante sono stati evidenziati presunti problemi comportamentali del cane, ma anzi l'attenzione è stata concentrata sul simil volpino di proprietà dell'adottante (adottato in un altro canile) che, però, non dimostrava avere alcun problema di compatibilità con Andrea e che, infatti, non ne ha mostrati neanche in seguito.

Ed una delle due fesse può testimoniarlo essendo stata presente in canile ad entrambi i colloqui.

L'adottante e la sua fidanzata non possono dire “quello che era stato loro ampiamente spiegato dagli educatori e dalle esperte adozioni AVCPP” per il semplice fatto che nulla in particolare gli era stato detto su Andrea.

A testimonianza ulteriore che alcun presunto problema comportamentale fosse stato evidenziato dal personale stipendiato, esiste la scheda della ASL RM in cui Andrea non è assolutamente indicato come “morsicatore” ed infatti avcpp si contraddice quando afferma che il cane rientrerà in canile “con l'etichetta di cane morsicatore”: prova evidente del fatto che prima dell’adozione non lo fosse!

Quindi cosa avrebbe nella fantasia più assoluta fatto presente avcpp all'adottante ed alla sua fidanzata?

Nulla, questa è la risposta esatta. E ci saranno sorprese in merito alla questione.

Quali “post, accuse e sfottò scritti contro avcpp” avrebbero fatto sparire da internet “i fautori di questa bella adozione”?

A cosa si riferisce avcpp visto che l'evento facebook per Andrea è stato soltanto chiuso così come tutti i precedenti eventi in favore di altri cani che sono stati adottati o nel frattempo morti, fatta eccezione dell’evento aperto per Leon rimasto aperto affinché, in accordo con l’adottante, si potessero continuare a postare foto ed aggiornamenti sulla vita in famiglia del cane sull’evento?

Cosa è stato fatto sparire???

Anche di queste accuse si occuperanno altri.

Delle dichiarazioni avcpp ci sono “le catturate delle pagine pubblicate e tanti testimoni che hanno letto” , ovviamente “oltre alle piattaforme di content management dei loro siti alle quali non si può mentire cancellando”.

Alle due fesse è “incomprensibile” il significato di “vittima sacrificale” attribuito dall'avcpp ad Andrea, ma anche di questo si occuperanno altri.

Avcpp non ha detto la più grande verità: il fatto che Andrea potesse mordere ben 4 persone era imprevedibile.
L'adottante e la sua famiglia non “dicono” che ha morso, come scrive avcpp, ma c'è il referto del pronto soccorso dell'ospedale che lo “dice”.

Avcpp avrebbe dovuto stare in silenzio di fronte a tutto ciò, perché è stata avcpp a valutare e dare il cane in
adozione, non le due “non professionali” che nonostante tutte le accuse non puntano il dito contro la onlus/azienda perché poteva accadere a chiunque, non era prevedibile in quanto il cane in canile non aveva mai morso, altrimenti sarebbe stato scritto sulla scheda asl o, peggio ancora, si tratterebbe di un'omissione da parte dell'Avcpp nel segnalare il problema alla Asl di competenza prima ed all'adottante poi.

Naturalmente avcpp ha omesso di dire che la Asl di Brescia ha rilevato incongruenze nelle vaccinazioni del cane: il cane è uscito dal canile con dati contrastanti circa i vaccini effettuati e la presunta età. Ma di questo avcpp non voleva lasciar traccia: purtroppo per la onlus c'è, è tutto scritto ed in possesso dell'adottante.

Avcpp avrebbe dovuto stare in silenzio...anche perché dopo tutto quello che ha pubblicato, il povero Andrea è
un cane “etichettato” a vita.

Questo non è volere il bene del cane.

Ed invitiamo tutti a leggere sempre sul sito della gestrice a pagamento del canile ciò che è accaduto proprio pochi giorni fa per la “bella” adozione fatta dall'avcpp della canetta chiamata “Farfalla” dove la onlus/azienda prima scrive “(...) Farfalla proviene dal gruppo di cani Alitalia: sono cani nati e vissuti liberi per buona parte della loro vita, e per lei, come per altri cani con quella storia, l’arrivo in canile è stato traumatico ... Come tutti i cani che provengono da situazioni di quel tipo, ha bisogno di una persona gentile e paziente, che sappia rispettare i suoi tempi e accompagnarla nella scoperta del mondo fuori dal canile (...)” e poi la dà in adozione ad una famiglia con bambino e “ (...) Ad appena un mese dall’adozione, questa bellissima e buonissima cagnolina è stata rifiutata dalla sua famiglia. Da una mamma, un papà, un bambino (...)”.

In questo caso si può ben dire il “cane sbagliato in mani sbagliate”!

E tutto grazie all'avcpp.

Dove sta in questa adozione - che non è la prima né l'ultima dell'avcpp – la “professionalità” pagata oltre 4 MILIONI DI EURO L'ANNO???

Certa gente dovrebbe imparare a stare in silenzio.

Le due fesse che usano il proprio tempo libero per cercare di fare uscire i cani dalla gabbia a titolo gratuito
ringraziano vivamente l'avcpp per aver dimostrato ancora una volta – se ce ne fosse stato il bisogno per le persone non attente – la pretestuosità delle sue affermazioni pubbliche che ben individuano le sottoscritte che provvederanno a tutelarsi giuridicamente in ogni sede competente.

Firmato

Dania Moretti ed Eleonora Palazzetti

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.
 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO 31 GENNAIO 2015:

Sono passati anni nell'attesa che la gestrice a pagamento del canile muovesse un solo dito per far adottare questo povero canetto che nel frattempo sta invecchiando in canile, ora ha circa 7 anni!!!

Non solo l'avcpp non si è affatto adoperata a promuovere la sua adozione ma nemmeno ha effettuato una rieducazione del canetto - rieducazione per la quale è pagata profumatamente con soldi pubblici - tanto che addirittura da più di un anno non c'è più l'unico educatore che dal 2011 era presente in canile ma al quale non venivano fatti rieducare i cani (svolgeva funzioni di ausiliare = pulire le gabbie e somministrare cibo). Infatti, non ha mai potuto, non per sua colpa, lavorare su Andrea che rimane con le stesse problematiche che aveva.

Rimane, dunque, un canetto che può rivoltarsi se costretto a fare qualcosa che non vuole.

La sua adozione è difficile in queste condizioni, ma speriamo in un'anima buona con un cuore grandissimo che voglia aiutare Andrea.



DECEDUTO Vladimir
27 feb : 10:43


è un bel cane estremamente buono e...



...un po' timido. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine. Tanto è soffice il suo pelo biondo che potresti scambiarlo per un pelouche. Cosa aspetti ad accogliere nella tua casa tanta tenerezza? Vive da troppi anni in gabbia.... liberiamolo!


   


AGGIORNAMENTO MAGGIO 2010:
ADOZIONE DEL CUORE
Sono passati anni ed ecco il povero Vladimir invecchiato in prigionia: proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager, oltre 13 anni di gabbia!
L'espressione sempre più triste ci lascia immaginare quello che ha sofferto questo tenero canetto. Non lasciatelo morire in canile...

 

AGGIORNAMENTO 24 MARZO 2011:

Trovato morto in gabbia all'arrivo in canile degli operatori.

 

Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


   





Commenti: 0

DECEDUTO Napo
15 feb : 23:42


è un tenero canetto anziano...

   


...di circa 13 anni con problemi di deambulazione al treno posteriore. Se ne sta sempre sdraiato e come ti avvicini abbassa la testa...chissà cosa ha passato per aver paura anche del solo sguardo dell'uomo...Ci vorrebbe qualcuno che gli insegnasse che non tutte le persone sono cattive e che deve riniziare a fidarsi. Va d'accordo con i suoi simili sia maschi sia femmine, anche con i gatti. Aiutiamolo!


AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2011: URGENTE ADOZIONE DEL CUORE Adesso che finalmente Napo aveva imparato a fidarsi delle persone, la sua salute si è aggravata: poiché da giorni zoppicava vistosamente, gli è stata fatta una lastra e l'esito non è buono: si sospetta la presenza di una massa tumorale. La sua adozione è urgente.



Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: mailto:%Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


   


Ecco come stava il povero Napo il 13 febbraio 2011: non riusciva a poggiare a terra la zampetta, AIUTATELO

   

AGGIORNAMENTO 20 FEBBRAIO 2011:
Dagli ulteriori accertamenti effettuati, sembrerebbe che non si tratti di un tumore ma di una grossa reazione infiammatoria dovuta ad una vecchia frattura. Continua la sua terapia antidolorifica e antiinfiammatoria, anche se personalmente oggi in canile non ho visto grandi risultati perché Napo è stato quasi tutto il tempo sdraiato e, quando si è alzato, si vedeva che provava dolore. Ha bisogno urgente di una casa dove stare al caldo.





Commenti: 0

DECEDUTO Kessy - ADOZIONE DEL CUORE
10 gen : 16:11


è un anziano canetto proveniente dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager: tutta la vita trascorsa in gabbia, oltre 13 anni. Non è mai stato il più bello del canile e, forse anche per questo, nessuno lo ha notato in tutti questi anni....




... Ora inizia ad avere problemi al treno posteriore dovuti all'età avanzata, si può notare anche dalle foto. Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine. Il canile dove si trova è molto umido e ha bisogno di vivere in una casa. Ha già sofferto troppo, un'intera esistenza sprecata in reclusione, non lasciatelo morire in canile...


REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

AGGIORNAMENTO 22 FEBBRAIO 2012:

Kessy è peggiorato molto con il treno posteriore, potete notarlo nel video girato oggi: non è seduto, ma "in piedi"!

 

DECEDUTO IL 1 MAGGIO 2012:

Ieri Kessy sono venuta da te e stavi bene. Ieri due adozioni che chi ti gestiva non voleva fare, sono infine andate in porto. Ieri due tuoi comagni di prigionia sono stati liberati, "usciti" vivi e non imbustati.

Come Puffo, dolce Kessy tu sapevi. Tu sapevi, come tante altre persone sanno oltre me.

 





Commenti: 0

ADOTTATA Luna (nera) - ADOZIONE DEL CUORE
22 mar : 00:58


è una simpatica cagnolina che ha trascorso tutta la sua vita in canile: oltre 12 anni! Proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager...


 luna_muso3.jpg luna_intera2.jpg 

...Va d'accordo con i suoi simili, sia maschi sia femmine, e vive in totale armonia con il suo compagno Fiore. Sono molto simili tra di loro, sempre allegri e vivaci: affettuosissimi, sono di taglia medio/piccola con un bel pelo corto lucido nero. Vieni a conoscerla, ti innamorerai della sua dolcezza!

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 luna_intera3.jpg luna_muso1.jpg 
luna_profilo1.jpg  

AGGIORNAMENTO 5 APRILE 2012:
Sono passati anni dalle foto sopra, Luna è invecchiata tanto...
 luna_nera_5.04.2012_n._1.jpg  luna_nera_5.04.2012_n._2.jpg
 luna_nera_5.04.2012_n._4.jpg  luna_nera_5.04.2012_n._3.jpg

AGGIORNAMENTO 11 OTTOBRE 2012:
Sia Luna che il suo compagno di gabbia Fiore hanno il torace ingrossato.

AGGIORNAMENTO 5 FEBBRAIO 2013:

Luna è stata spostata nella degenza, ultima spiaggia per i cani del Poverello...vuol dire che sta male, ma - come al solito - l'associazione che gestisce il canile non dà alcuna informazione sullo stato di salute della canetta. Scrive sul suo sito che è per "vecchiaia", peccato che in quel canile siano quasi tutti cani anziani (che facciamo allora li mettiamo tutti in "degenza"?) e che l'associazione abbia sempre detto che Luna non doveva essere separata dal suo compagno Fiore (adozione in coppia praticamente impossibile, quindi li ha condannati per sempre alla gabbia!). Eppure Fiore non è nella degenza, quindi...Luna deve avere molto più dei semplici problemi legati alla vecchiaia. Facciamola uscire prima che sia troppo tardi!

AGGIORNAMENTO 8 FEBBRAIO 2013:
Luna è compatibile anche con i gatti.

AGGIORNAMENTO 14 SETTEMBRE 2013:
ADOTTATA




Commenti: 0

ADOTTATA Pinuccia (matricola 1716-11)
31 gen : 01:23


è una setter entrata in gabbia il 9 ottobre 2011...


  pinuccia_n._8.jpg 

...E' una canetta di taglia media molto contenuta, abbandonata probabilmente perché malata. Dovrebbe avere circa 10 anni. Va d'accordo con i suoi simili e con i gatti. Nel suo sguardo traspare una tristezza profonda...C'è qualcuno che voglia aiutarla a trascorrere felicemente l'ultimo periodo della sua vita?

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 pinuccia_n._4.jpg pinuccia_n._9.jpg 
 pinuccia_n._11.jpg pinuccia_n._5.jpg 

AGGIORNAMENTO 28 MARZO 2012:
Pinuccia è stata trasferita il 21 gennaio 2012 al canile ex Poverello quando già aveva una grossa massa altezza inguine (subito sotto la parte finale delle mammelle) lato destro, ma l'associazione che gestisce i canili comunali rispondeva così il 22 febbraio scorso ad una persona che chiedeva informazioni sullo stato di salute visto che veniva descritta come "malata": "...Pinuccia ha una infezione all’intestino, un problema ai reni, un po’ di incontinenza e un tasso di leishmania, fortunatamente molto basso...".
Ancora oggi sul sito dell'associazione non si parla della massa suddetta, quasi sicuramente tumorale, mentre si descrive il miglioramento dello stato di salute. Eppure la massa è ancora lì e sembra al tatto cambiata anche la consistenza della stessa.

AGGIORNAMENTO 18 GIUGNO 2012:
ADOTTATA!!!
Oggi Pinuccia è stata scelta dalla mamma della volontaria Nicoletta.
La responsabile del canile ha dovuto dichiarare lo stato di salute della canetta e sono usciti fuori i "tumori vaginali" (vedi mio precedente aggiornamento) che la canetta aveva, ben visibili, fin dal trasferimento al Poverello (probabilmente li aveva già all'entrata ad ottobre a Muratella, scopriremo anche questo).
UN GRAZIE DI CUORE A NICOLETTA ED ALLA SUA FAMIGLIA PER AVER LIBERATO UN CANE DELL'EX POVERELLO, oltretutto anziana e malata.







Commenti: 0

©2020 Designed by Original Bytes - Joomla Templates. All Rights Reserved.