06 set : 22:44

è la storia di un cane come tanti, un cane dall'aspetto "banale" ma dal nome originale! Si chiama Seccardino ed è entrato in gabbia il 13 aprile 2006 all'età di 4 mesi...
![]() |
![]() |
...con una zampa rotta. Dopo aver portato il gesso, fortunatamente è guarito completamente. Purtroppo, la sua vita si è dimostrata fin dall'inizio travagliata: non solo era stato abbandonato, investito e portato in canile, ma ha poi iniziato il giro dei canili. Infatti, è stato trasferito dal canile comunale Muratella in una struttura privata convenzionata, poi di nuovo a Muratella, dove una famiglia decise di adottarlo. Ma dopo solo pochi giorni, il 15 maggio 2007 è stato riportato in gabbia. Poi un altro trasferimento dal canile comunale della Muratella al canile comunale ex Poverello dove ancora oggi è rinchiuso... E' un meticcio di taglia media, nero con dei simpatici "calzini " bianchi, inizialmente è timido, ma dopo poco si lascia guidare. Vorrebbe tanto scoprire il mondo al fianco di un padrone che non lo tradisca nuovamente. Da dietro le sbarre abbaia, ma portatelo a passeggio e scoprirete un canetto tranquillo e gestibile. Dopo tutto quello che ha passato (giri interminabili per i canili romani e scelta della famiglia sbagliata a cui affidarlo), ora merita una casa vera!
Matricola 569/06
REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() |
![]() |
AGGIORNAMENTO 2 SETTEMBRE 2013:
Ora Seccardino ha circa 8 anni, tutti passati in gabbia, sballottato da un canile all'altro prima e dopo una "splendida" adozione che lo ha riportato dietro le sbarre. Facciamolo uscire vivo dal canile, cerchiamo una buona adozione facendo girare il suo appello!
DECEDUTO A DICEMBRE 2013, povero Seccardino...Ovviamente non è noto il motivo del decesso. Quale sarà visto che il cane non era anziano? La notizia è trapelata ma Avcpp non aggiorna i decessi sul suo sito dal mese di novembre 2013. Vengono comunicate solo le belle notizie (rare) di adozioni (quasi tutte ovviamente trovate non grazie ad avcpp, ma questo non lo dice...) o le foto delle "belle passeggiate" dei cani con i volontari lungo il Tevere (salvo poi rimanere comunque a vita in gabbia) o le "adozioni a distanza" (contributo annuale di cittadini per eventuali spese veterinarie che, però, gli ignari non sanno che verranno poi richieste a rimborso al Comune) che servono solo ad aumentare le casse dell'avcpp senza alcuna adozione reale dei cani.
Commenti: 0