APPELLO:
Hollywood è un bel setter inglese bianco nero entrato in canile il 10 novembre 2024 all'età di sette anni e mezzo perché trovato vagante sul territorio. Appurato poi che aveva un proprietario purtroppo deceduto, è stato reso adottabile il 10 dicembre 2024. Bravo al guinzaglio, buono, ama le carezze. Quando viene portato nel suo turno (ogni 6/7 giorni) nell'area sgambamento della struttura, si concentra tutto il tempo nella perlustrazione dell'ambiente come tutti i cani da caccia, ma riportato in gabbia fa di tutto chiedendo coccole per non lasciare andare via la persona che lo ha condotto e fa una pena infinita... Ora ha circa 8 anni, taglia media contenuta, lo troviamo un amante della razza?
Per informazioni ed adozione rivolgersi alla volontaria:
Eleonora 3471911259
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LEGGETE DI SEGUITO GLI AGGIORNAMENTI NEL TEMPO.
AGGIORNAMENTO 17 SETTEMBRE 2025:
Come programmato, a distanza di un mese le nostre volontarie Paola Fabiani ed Eleonora Palazzetti hanno riportato Hollywood in clinica per un ecoaddome di controllo: il quadro ecografico splenico è sovrapponibile al precedente e, pertanto, il prossimo controllo sarà a due mesi insieme all’ecocardiografia.
Abbiamo mostrato il profilo endocrino (tiroide) effettuato in canile il 21 agosto u.s., andrà ripetuto a 6 mesi di distanza. L’ecografista ha nuovamente effettuato l’elettrocardiogramma per confermare l’assenza di aritmie (senza farsi pagare).
Il nostro progetto è possibile grazie alle donazioni ricevute e per questo controllo ecografico alla milza di Hollywood ringraziamo moltissimo Francesca Cappuccini, Isabella Corazziari, Riccardo Lodà, Gabriella Moretti, Ilaria Santori, Laura Silvestri, una persona dal cuore d’oro che vuole rimanere anonima.
Nell’album troverete due nuove foto scattate in quest’altra giornata in clinica.
AGGIORNAMENTO 20 AGOSTO 2025:
Prosegue con HOLLYWOOD il progetto “prevenzione salute nonni pelosi” della nostra ASSOCIAZIONE ZAMPE PULITE ODV che consiste nell’eseguire ecografie di controllo ai cani anziani di un canile che seguiamo. Hollywood, un “quasi nonno” avendo 8 anni, è stato condotto in auto dalle nostre volontarie Paola Fabiani ed Eleonora Palazzetti presso una clinica esterna dove gli sono stati effettuati i seguenti accertamenti: ecocardio ed ecoaddome. E’ salito nella macchina da solo con un piccolo aiuto, bravo in auto, in visita buono nella manipolazione e nell'essere sollevato per metterlo sul tavolo. Il nostro progetto è importante per dare la possibilità agli anziani di verificare che effettivamente stiano bene e per curarli tempestivamente nel caso in cui emerga qualcosa, ma è utile anche per queste informazioni sul comportamento dei cani al di fuori del canile.
Il 18 agosto u.s. sono state effettuate in canile le analisi del sangue in modo da poter poi noi effettuare le ecografie con documenti recenti da mostrare all’ecografista.
Le analisi del sangue erano buone, il cane sembrava stare bene, nulla faceva intuire ciò che abbiamo scoperto dagli accertamenti eseguiti oggi.
Emerge la seguente situazione:
- esame ecocardiografico "...Lievi-trascurabili insufficienze valvolari atrio-ventricolari mitralica e tricuspidale in assenza di evidenti ispessimenti dei lembi valvolari...Lieve aumento del diametro e del volume telediastolico ventricolare sinistro associato a lieve riduzione della cinetica cardiaca... Si consiglia inquadramento ematochimico del paziente e terapia con Pimobendan al dosaggio di 0.25 mg/kg BID. Controllo ecocardiografico a 4 mesi salvo complicanze...". In poche parole necessita di assumere tutti i giorni un farmaco per il cuore, nulla di grave perché è stato scoperto in tempo.
- ecoaddome compatibile con "...Nodulo splenico di natura da definire. Si consiglia primo controllo ad 1 mese ed eventuali ulteriori accertamenti diagnostici...". In parole semplici, risulta un nodulo alla milza che ecograficamente non ha l’aspetto benigno dei classici noduli che colpiscono questo organo, ma non è detto sia maligno ed in caso si può togliere, per questo motivo il controllo è a stretto giro.
Tra un mese, oltre al nodulo splenico da controllare, l’ecografista ha consigliato di effettuare esame tiroide (analisi sangue ormonali) e di ripetere l'ECG in quanto - poiché il cane si era stancato troppo perché agitato - oggi lo ha eseguito per un tempo sufficiente ma breve e vuole essere certa non ci siano aritmie cardiache.
L'ecografista ha detto di iniziare subito la terapia per il cuore e, poiché avevamo una scatola del farmaco prescritto utile per una settimana, l'abbiamo portata/lasciata in canile per somministrarlo a partire da oggi.
Di seguito troverete le foto della giornata di Hollywood trascorsa per accertamenti sanitari.
Il nostro progetto è possibile grazie alle donazioni ricevute e per questi accertamenti ecografici di Hollywood ringraziamo moltissimo Albertina Cristini, Isabella Corazziari, Gaia Corsetti, Pierluigi Cuttica, Federico De Francesco, Paola Fabiani, Fernando Falco, Mircoli Anna Maria e Giorgio Nobile, Monica Marzetti, Gabriella Moretti, Sabrina Nicastro, Paola Piotti, Laura Silvestri, Simona Silvi, Giovanni e Ornella Turrini, tre persone dal cuore d’oro che vogliono rimanere anonime.