...Affettuoso, riconosce la volontaria di riferimento che chiama abbaiando appena sente in canile. Ha un musone tenero ed aspetta con ansia che qualcuno lo liberi. Non lo fare attendere invano!
Matricola 397-10
REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AGGIORNAMENTO APRILE 2011:
Augusto è tornato in forma, è bravissimo in passeggiata poichè non tira, interagisce con diverse persone e vuole tanto tornare libero. Vieni a conoscerlo, non potrai non innamorartene!
AGGIORNAMENTO 24 MAGGIO 2012:
URGENTE ADOZIONE DEL CUORE
Al tatto Augusto ha delle masse sotto il torace, una esterna tra il basso ventre e l'inguine, lesioni al piede anteriore destro, al piede ed alla zampa anteriore sinistra; la parte finale del corpo rimane troppo magra rispetto al resto del corpo. Come al solito, l'associazione che gestisce il canile non dà alcuna notizia sulla sua salute. E' EVIDENTE SIA UN TUMORE.
AGGIORNAMENTO 11 OTTOBRE 2012:
Augusto ha una brutta tosse.
AGGIORNAMENTO 6 NOVEMBRE 2012:
La tosse di Augusto è peggiorata.
AGGIORNAMENTO 27 NOVEMBRE 2012:
L'Avcpp, associazione che gestisce il canile, ha occupato illegalmente dal 23 novembre la struttura per non far trasferire i cani nonostante ci sia l'ingiunzione della Asl di chiudere il canile perché pericoloso e la diffida del Comune di Roma proprietario dei cani per il trasferimento degli animali in idonee strutture già individuate e con presenza di volontari. Come al solito, l'avcpp non dà notizie sanitarie del cane, ma Augusto è stato spostato nella "degenza" del canile, ultima spiaggia ...
LA SUA ADOZIONE E' URGENTISSIMA.
AGGIORNAMENTO 21 DICEMBRE 2012:
Augusto, sempre nella degenza, ha il torace particolarmente ingrossato, la tosse è aumentata ed è mogio.
AGGIORNAMENTO 4 FEBBRAIO 2013:
Ho aspettato a riportare qui ciò che aveva scritto a fine dicembre - subito dopo il mio aggiornamento - l'avcpp (associazione che purtroppo gestisce il canile) sullo stato di salute del cane ed ho fatto bene perché a distanza di settimane quell'aggiornamento è stato "allungato" e adesso si scopre quello che avevo pubblicato io da tanti mesi, ha delle MASSE TUMORALI AL TORACE. Infatti, nell'aggiornamento di dicembre non ancora modificato, non veniva assolutamento detto cosa avesse né il motivo di un'eventuale operazione il cui post operatorio avrebbe dovuto essere gestito solo in una casa (!). Leggete quello di dicembre "modificato" e quello di gennaio:
"AGGIORNAMENTO al 4 gennaio 2013 - Rientrato già da qualche giorno dall’ultimo ricovero effettuato a spese AVCPP, Augusto sembra rispondere bene all’ultima terapia impostata. L’intervento chirurgico sembra scongiurato. Augusto respira bene e non ha piu’ quella brutta tosse che lo affliggeva. Forza Augusto! AGGIORNAMENTO a dicembre 2012 - Ormai da quasi un anno abbiamo deciso di non pubblicare piu’ sul nostro sito informazioni sanitarie aggiornate dei nostri cani in cerca di adozione lasciando che queste informazioni – insieme a quelle di dettaglio sul comportamento dei cani – vengano fornite dal personale specializzato AVCPP al momento dell’adozione. Per Augusto, pero’, vogliamo lanciare un appello speciale: Augusto è una vera adozione del cuore. Ha un problema di salute importante: una massa in un polmone che gli rende la respirazione affannosa e violenti attacchi di tosse. La massa è costante nel tempo: a spese AVCPP lo abbiamo sottoposto a frequenti ricoveri e a monitoraggi diagnostici continui e questa massa non è cresciuta ma è rimasta inalterata. Potrebbe quindi non essere un tumore ma solo un problema congenito.
Stiamo gestendo il problema di Augusto con terapie farmacologiche mirate, frequenti ricoveri in clinica (a spese AVCPP), caldo e accortezze. L’alternativa è un intervento chirurgico delicato ma invasivo al fine di rimuovere l’intera massa al torace, analizzarla per capire se è tumore oppure no. Ovviamente Augusto avrebbe bisogno di una degenza post operatoria in famiglia, nel caldo di una casa. AVCPP è disponibile ad affrontare tutte le spese se un potenziale adottante decidesse di adottarlo e scegliesse – dopo consulto con i nostri veterinari – di procedere con l’intervento chirurgico. Augusto non è nelle condizioni di essere trasportato fuori citta’ quindi l’adozione dovrebbe essere prettamente romana e le condizioni offerte ad Augusto devono essere quelle di una famiglia, in un caldo appartamento. Ora lui sta tranquillo, le calde stanze di legno della nostra degenza lo proteggono insieme alle lampade riscaldanti, alle coperte e a tutte le nostre accortezze. Ma noi vogliamo provare a cercare per lui una condizione migliore, che possa riscattarlo da questo abbandono subito. Ormai ha circa 9 anni ed è veramente un bellissimo e buonissimo cane. E di una intelligenza quasi umana… Ci proviamo a Natale, chissa’…".
AGGIORNAMENTO 27 FEBBRAIO 2013:
Augusto ha ad oggi circa 10 anni.
AGGIORNAMENTO 14 MARZO 2013:
Oggi l'associazione che gestisce i canili comunali fa sapere che "(...) Augusto non è comunque operabile perchè soffre di un collasso tracheale intratoracico che impedisce qualsiasi intervento chirurgico (...) ". Dopo diverse segnalazioni sul cane arrivate alla Asl di competenza, finalmente l'avcpp si è decisa a trasferire Augusto al canile comunale ex Cinodromo, altra struttura senza presidio sanitario fisso e quindi non certo adatta al caso in questione visto che il cane è gravemente malato. Sarebbe stato opportuno in questo caso spostarlo al canile della Muratella dove c'è il presidio fisso della Asl. Come motivazione del trasferimento, l'avcpp scrive sul suo sito " (...) abbiamo quindi deciso di trasferirlo nel Rifugio Comunale Ponte Marconi ex Cinodromo, una struttura dove riceve le stesse identiche attenzioni e le stesse cure sanitarie garantite a spese AVCPP ma che è più centrale ed offre una maggiore apertura al pubblico rispetto al parco canile Vitinia ex Poverello (...) ", confermando così che al canile ex Poverello i cani sono quasi del tutto privi di possibilità di adozione avendo scarso afflusso di pubblico vista anche l'ubicazione non raggiungibile con i mezzi pubblici e difficilmente trovabile con propri mezzi.
L'avcpp scrive sul suo sito quello che sarebbe l'esito degli ulteriori accertamenti "(...) Commento alla radiografia: Neoformazione lobo caudale sinistro circa 5 cm e lesioni nodulari interstiziali multiple almeno 3 e aumento del mediastino; collasso tracheale intratoracico; sky line trachea : 1-2° .Diagnosi definitiva:lesioni polmonari riferibili a lesione primitiva lobo caudale con metastasi o lesioni metastatiche multiple (...)".
La parola chiave è "metastasi". Non ha tanto tempo avanti a sé, aiutiamolo ad uscire vivo dalla gabbia!
AGGIORNAMENTO AL 21 MARZO 2013:
Oggi sono stata a trovare Augusto al canile ex Cinodromo: come mi era stato descritto nei mesi precedenti da chi è riuscito a vederlo, è peggiorato tantissimo, ha una tosse bruttissima e continua, il torace sempre ingrossato.
AGGIORNAMENTO 23 MARZO 2013:
Augusto è deceduto: ieri era stato ricoverato in clinica perché la mattina gli operatori si erano accorti che non stava come al solito. La notte si è aggravato, sembrerebbe aver avuto un edema polmonare. E' morto nella notte tra venerdì e sabato in clinica.
AGGIORNAMENTO 25 MARZO 2013 ORE 21.30:
L'avcpp, associazione che purtroppo gestisce i canili comunali, non ha in questi giorni dato la notizia della morte del cane e sul suo sito appariva fino a poco fa solo l'aggiornamento al 14 marzo. Infatti, alle ore 14 di oggi soltanto il sito Cucciolissimi aveva dato la notizia della morte del cane, ma l'avcpp ha reso visibile poco fa la notizia del decesso retrodatando l'orario di pubblicazione. Ma la cosa più squallida è l'aver voluto far passare la morte del povero cane come conseguenza del trasferimento, aver voluto far credere alla gente di "aver spezzato il cuore" del cane per averlo privato del canile ex Poverello, struttura non autorizzata e pericolosa che si trova in zona fascia "AA" (a rischio dissesto idrogeologico) per la quale è vigente da oltre un anno l'ingiunzione di chiusura, canile illegalmente occupato dall'avcpp che ha impedito il trasferimento in strutture idonee dei cani ivi presenti (si ricorda quasi tutti cani anziani, malati e/o con problemi di deambulazione). Adesso l'avcpp invita sul suo sito la gente a scrivere al Comune una mail per far rimanere aperto il canile ex Poverello affinché non ci siano più cuori spezzati come quello di Augusto. VERGOGNA, SOLO VERGOGNA.
La nostra risposta alla strumentalizzazione di un cane, deve essere una e-mail in cui si chieda di rispettare la legge e tutelare quei poveri cani ancora presenti al canile comunale ex Poverello, invito tutti a fare un semplice copia/incolla del seguente testo da inviare ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto: Chiediamo la CHIUSURA del Canile Comunale Vitinia ex Poverello
Egregi Signori,
un anno e due mesi fa è stata chiesta dalla Asl RMC la chiusura del canile comunale ex Poverello, è tuttora in corso un'ingiunzione di chiusura che nessuno rispetta. Il canile manca di autorizzazione sanitaria, si trova in area golenale in fascia "AA" in base al piano assetto idrogeologico PAI di Roma Capitale, zona ad alto rischio di dissesto idrogeologico. E' pure illegalmente occupato dall'associazione AVCPP. Basta tergiversare, CHIUDETE QUEL CANILE!