Mask (matricola 788/10) - LA TROVIAMO UNA PERSONA ESPERTA PER QUESTO CAGNOLINO DI CIRCA 7 ANNI DI CUI BEN 5 PASSATI IN GABBIA?
25 nov : 22:52


è un giovane canetto di taglia piccola entrato in gabbia il 1° maggio 2010 all'età di due anni: ha già conosciuto due canili, speriamo possa presto trovare un'adozione....


   

...Ama correre e giocare, è particolarmente vivace ed allegro per questo è necessario avere con lui un corretto approccio e, pertanto, sarebbe preferibile una persona con esperienza. Vienilo a conoscere! Matricola 788/10

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

 

AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2013:

Ora Mask ha 5 anni ed è ancora in gabbia...

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 1 MAGGIO 2014:

Il piccolo Mask ha ora circa 6 anni di cui ben 4 passati in gabbia...

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2015:

E' passato un altro anno in gabbia, Mask ha circa 7 anni.

 

 

 

 





Commenti: 0

ADOTTATO Otto (matricola 234-08)
19 gen : 19:44


è un bellissimo simil cocker nero...


   

..di circa 7 anni. E' stato trovato abbandonato ed il 6 febbraio 2008 si sono aperte per lui le porte del canile. In gabbia è di una tristezza infinita, se ne sta sdraiato tutto il tempo sempre nello stesso punto. Quando è in compagnia dei volontari ritorna l'allegria ed è molto dolce. Aspetta di essere notato, vienilo a conoscere!
Matricola 234-08


Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

AGGIORNAMENTO 2 AGOSTO 2011:
Ecco altre foto scattate recentemente di questo bel canetto
 
   

Aiutateci a farlo uscire dalla gabbia, partecipate all'evento facebook creato per Otto: http://www.facebook.com/events/130698083689697/

e diffondete tra i vostri contatti facebook!!!

 

ADOTTATO IL 30 APRILE 2012:

LA DIFFICILISSIMA LIBERAZIONE DI DUE OSTAGGI: OTTO E ZEN – STORIA DI ORDINARIA FOLLIA A ROMA CAPITALE

Ci sono persone che si dichiarano “animaliste” e poi tengono i cani in ostaggio dietro le sbarre, cani di proprietà del Comune di Roma per la gestione dei quali ricevono oltre 4 milioni di euro l'anno.

I cani in ostaggio sono sempre quelli del famoso canile ex Poverello in Roma.

Ma iniziamo il racconto da ciò che gli utenti non sanno, il resto è stato già accennato grazie alla diretta effettuata nel gruppo facebook “Noi, gli invisibili del canile comunale ex poverello” (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3400152695378&set=at.3400142615126.146401.1616625764.1465515927&type=1#!/groups/192802920770904/).

Grazia, una donna fantastica che aveva già liberato con notevoli difficoltà un cane anziano e malato dello stesso canile (ricorderete in molti la storia travagliata dell'adozione di Leon), decide di salvare un altro cane dell'ex Poverello. Anche la nipote (adulta) di nome Simona che voleva adottare un cane pensa di farlo nello stesso canile. Le due aspiranti adottanti chiamano separatamente due settimane fa l'Ufficio Adozioni dell'Associazione Volontari Canile di Porta Portese detta AVCPP (associazione con circa 120 dipendenti che gestisce per grazia ricevuta i canili comunali romani da 15 anni senza aver mai vinto un bando di gara: per legge l'assegnazione diretta non è legittima quando l'esborso di soldi pubblici comporta cifre del genere).

Entrambe le aspiranti adottanti dicono al telefono di voler adottare un cane di quel canile, di non aver ancora in mente la scelta ma di essere orientate su cani di taglia media non troppo anziani. Il personale dipendente risponde che non c'è alcun problema e, sotto insistenza delle adottanti che volevano rassicurazione di non farsi il viaggio a vuoto ma di uscire dal canile con i cani adottati, aggiunge che basta chiamare due giorni prima per prendere appuntamento.

Le aspiranti adottanti ritelefonano all'Ufficio Adozioni la settimana scorsa e concordano un appuntamento per lunedì 30 aprile 2012. Come nelle telefonate precedenti, non viene chiesto alle adottanti né il loro nome né alcun tipo di informazione sulle stesse, le dipendenti sanno unicamente che vengono da altra regione. Chissà per quale motivo non viene fatto il solito terzo grado: forse perché il personale dell'Ufficio Adozioni è già intenzionato a non far uscire alcun cane? Forse perché non è stato indicato un cane la cui uscita “preoccupa”? Chi può dirlo? I fatti successivi.

Nel frattempo, le aspiranti adottanti danno uno sguardo agli appelli dei cani del Poverello presenti in internet e scelgono Zen ed Otto: confrontano ciò che viene scritto negli appelli “liberi” del sito www.zampepulite.org e quanto scritto sul sito “io libero” dell'Avcpp e si portano dietro le stampe degli appelli di quest'ultima.

Lunedì 30 aprile arrivate vicino a Roma chiamano l'Ufficio Adozioni Avcpp per comunicare qualche minuto di ritardo causa traffico, ma che sarebbero arrivate a breve al Poverello per adottare due cani.

DA QUI INIZIA TUTTA UNA SERIE DI BUGIE.

 

Il personale dipendente Avcpp risponde che assolutamente non possono adottare alcun cane perché i cani dell'ex Poverello hanno problemi con la Asl, che se vogliono possono andare al canile della Muratella (dove si trova l'Ufficio Adozioni) ed al limite fargli solo vedere i cani del Poverello ma che comunque non glieli daranno in adozione.

Occorre far presente a tutti che in quel momento il personale dipendente Avcpp non sa ancora quali cani abbiano scelto durante il week-end le aspiranti adottanti, quindi è chiaro che nessun cane deve uscire (vivo, perché morti escono) da quel canile.

Le aspiranti adottanti telefonano ad una persona ormai esperta delle adozioni scoraggiate dall'Avcpp che gli fa notare che non ci sono problemi con la Asl a far adottare i cani dell'ex Poverello in quanto l'ispezione della Asl RMC del 16 gennaio 2012 avrebbe comportato il blocco delle entrate in quel canile non certo il blocco delle uscite e l'Avcpp è in perfetta malafede visto che ha fatto adottare proprio ultimamente due cani a “persone di fiducia” proprio nel momento in cui c'erano altre richieste per quei cani, persone la cui identità è anche attualmente coperta dal “segreto di Stato”. Chissà perché...

Le aspiranti adottanti richiamano l'Ufficio Adozioni e fanno presente che ci sono state delle adozioni recentemente in quel canile e quindi non c'è alcun problema con la Asl, pertanto insistono di farsi trovare sul posto visto che hanno chiamato diverse volte per avere rassicurazione di non fare un viaggio a vuoto (cosa, tra l'altro, già accaduta a Grazia per l'adozione di Leon, 800 km inutilmente!). A quel punto, vista la fermezza delle aspiranti adottanti, il personale dipendente risponde loro che le aspetteranno al Poverello.

La “volontaria non retribuita” Eleonora Palazzetti si trovava già al Poverello per svolgere il suo volontariato e, essendo amica di Grazia, sapeva del suo arrivo.

Il personale dipendente del canile comunale ex Poverello era nel frattempo stato avvisato dall'Ufficio Adozioni che, pur non conoscendo ancora il nome delle aspiranti adottanti, già aveva intuito una conoscenza con la Palazzetti (forse perché non era riuscito a farle desistere?).

Finalmente arriva Grazia con la figlia e Simona, l'altra aspirante adottante sua parente.

Pochi minuti dopo giungono sul luogo due dipendenti dell'Ufficio Adozioni Avcpp.

Eleonora fa presente, a chi non la ricordava, che Grazia era stata l'adottante del tenero Leon (cane anziano e malato che l'Avcpp non voleva far uscire dichiarandolo anche moribondo, invece ha vissuto 7 bellissimi mesi di libertà e amore senza alcuna sofferenza. Potete trovare in internet la sua commovente storia ed i video a testimonianza di quanto affermato).

Quasi tutto il personale dipendente del Poverello con una faccia cupa, d'altronde ci sono delle infami che stanno cercando di portare via in adozione dei cani (non ancora indicati in quel momento, è bene farlo presente a chi legge!) che lì al Poverello stanno come in un hotel a 5 stelle!!!

L'unica persona che non ha quell'espressione e della quale per ovvi motivi non viene detta l'identità (evitargli del mobbing come avvenuto ad altri dipendenti e ad alcuni volontari), né se uomo o donna, è chi giustamente appare contenta di quello che dovrebbe essere lo scopo della detenzione in gabbia: l'uscita in adozione.

Grazia e Simona indicano i cani che vogliono adottare, rispettivamente Zen e Otto.

Dopo il tentativo fantasioso sulle presunte motivazioni Asl per cui i cani del Poverello non sarebbero potuti uscire in adozione, inizia a questo punto un'opera di scoraggiamento pesantissima, mirata sui cani ora individuati. Nessuno dei due va bene, ovviamente.

Si parte da Zen: LUI E SOLO LUI (poi capirete il motivo), viene fatto uscire dal recinto per essere mostrato. E' un cane molto pauroso, ma questo Grazia lo sa bene: infatti, nell'appello su www.zampepulite.org è scritto il reale carattere del cane (http://www.zampepulite.org/news.php?extend.25), mentre sul sito dell'Avcpp, l'associazione per prendersi dei meriti che non ha, lo descrive così “... Poi, con la calma, la pazienza e l’affetto di tutti i volontari e dei lavoratori AVCPP (il famoso metodo AVCPP!!) che a turno hanno cominciato a prenderlo in braccio, a fargli fare qualche passetto fuori dalla gabbia, a conquistarlo con coccole e premietti, Zen ha cominciato a fidarsi ed ora – anche se non è certo un cuor di leone – ha iniziato ad accettare il guinzaglio e ad uscire tranquillamente in passeggiata. Insomma Zen ha fatto il percorso che centinaia di cani prima di lui hanno già fatto (tutti i cani del famoso sequestro romano del gennaio del 2002) e anche lui sta vicendo la sua battaglia! E’ pronto per una adozione del cuore: una persona che non sia al suo “primo cane” ma che al contrario voglia prendersi le soddisfazioni che noi, volontari di una vita, ci siamo già presi centinaia di volte! Credeteci: voi, con il rapporto quotidiano con lui, ci metterete un attimo ma l’orgoglio per quanto fatto durerà una vita! Proprio come il nostro! Zen è compatibile con tutti i cani, sia maschi che femmine...” (http://www.iolibero.org/2010/11/05/zen-la-paura-se-ne-e-andata-la-bellezza-no/).

Ma una volta fatto uscire dal recinto degenza, Zen dimostra tutte le sue paure, come lo aveva descritto la Palazzetti nel suo appello e come in quel momento le dipendenti dell'Ufficio Adozioni vogliono far vedere per scoraggiare l'adottante aggiungendo frasi del tipo “se lo volete toccare è a vostro rischio, può mordere”, “è un cane forastico e quindi morde”, CONTRARIAMENTE A QUANTO MESSO NERO SU BIANCO SUL SUO SITO.

Vi chiederete perché allora quella pubblicità sul sito dell'Avcpp?

La spiegazione è in realtà semplicissima: la “onlus” viene pagata oltre 4 milioni di euro l'anno anche per pubblicizzare i cani per l'adozione come da convenzione con il Comune di Roma, nonché per rieducarli, quindi è obbligata a farlo, allora unisce l'utile al dilettevole facendo anche pubblicità a se stessa sul “famoso metodo avcpp”, peccato però che la realtà sia ben diversa...

Non si tratta, però, di un cane forastico nel senso letterale della parola come detto dalle dipendenti, ma solo di un cane talmente terrorizzato che la mattina invece di stare nell'area all'entrata del canile preferisce rimanere rintanato al buio in un angoletto della stanza/casetta (vedi foto nell'appello di Zen sempre su questo sito).

La volontaria Eleonora mostra, invece, all'aspirante adottante come Zen si lasci accarezzare sulla testa senza problemi, certo sempre timoroso. Grazia lo accarezza “a suo rischio”, Zen non ha alcuna reazione e lascia fare.

Stiamo parlando di un cane timoroso, Grazia lo sa benissimo perché aveva adottato Leon cane estremamente pauroso. Grazia è, quindi, una persona esperta di questa tipologia di cane: con Leon aveva fatto fin dai primi giorni passi da gigante che il “famoso metodo avcpp” in 10 anni non ha mai fatto.

L'attenzione è quindi concentrata a scoraggiare dapprima l'adozione di Zen, sempre continuando ad affermare che non gli daranno nessuno dei due cani.

Ma a quel punto è già in atto una diretta internet: la Palazzetti sta informando minuto per minuto cosa sta accadendo grazie ad un'utente del gruppo “Noi, gli invisibili del canile comunale ex poverello” posizionata davanti il pc. La gente inizia dunque a mobilitarsi, arriva la notizia al dipartimento Ambiente del Comune di Roma. Proprio dopo questa voce arrivata, le dipendenti dell'ufficio adozioni (che spesso, durante tutta questa assurda mattinata, si sono viste a turno al telefono parlare ed ascoltare qualcuno dall'altro capo), cambiano atteggiamento e concedono l'adozione di Zen.

Improvvisamente Zen diventa un cane “buono” adottabile ed il “cattivo” diventa Otto.

Ma andiamo un attimo a leggere come è stato descritto Otto sul sito dell'Avcpp, è importante perché la “onlus” riporta la descrizione fatta dagli educatori del canile della Muratella nel 2008, leggete con attenzione: “...Otto è un cane sicuro, abbastanza indipendente e ben socializzato. Nel rapporto con le persone ha la tendenza a gestire la situazione: se chiamato, spesso non si avvicina poi però con il muso o con le zampe cerca il contatto. Se glielo si concede, a quel punto si lascia accarezzare senza particolari problemi anche se non bisogna forzarlo perchè in tal caso tende un po’ ad irrigidirsi. Ben socializzato con i cani, con i maschi si approccia in modo un po’ rigido ma se ha davanti a sè un soggetto tranquillo non è certamente lui il primo a scattare. Si è mostrato perfettamente a suo agio in tutti i contesti extra canile (ad esempio negli uffici, o in mezzo alle persone). E’ molto goloso! Gli educatori AVCPP che l’hanno valutato, ritengono che si tratta di un cane intelligente da gestire con coerenza in quanto ci sono i margini per una sua crescita personale visto che accetta di buon grado tutte le eventuali correzioni o indicazioni che un padrone può indicargli. E’ un buon cane da compagnia, adatto a persone con una media esperienza con i cani...” (http://www.iolibero.org/2010/09/28/otto-un-bravo-cane-che-cerca-un-padrone-da-cui-farsi-guidare/).

Ed ora, con le informazioni fornite proprio dalla stessa Avcpp sul suo sito, andiamo a leggere cosa è accaduto nel prosieguo.

Si passa quindi alla fase di scoraggiamento di Otto che viene mostrato solo dalla gabbia e descritto dalle dipendenti dell'Ufficio Adozioni come cane “morsicatore”, “autistico” e “problematico”.

Una delle due dipendenti - per intenderci quella che aveva scritto sulla bacheca facebook del proprio profilo (aperto/visibile all'epoca a tutti) che avrebbe voluto vedere la Palazzetti morta appesa ad un palo a testa in giù (senza scriverne il nome ma con talmente chiari ed evidenti riferimenti che tutti hanno capito e riferito a quest'ultima) – si avvicina ad Eleonora, nei confronti della quale aveva sempre evitato persino il saluto, e le chiede una sua impressione su Otto con i bambini: la Palazzetti prima le risponde che Otto sarebbe stato adottato da Simona che non aveva bambini e quindi il problema non sussisteva, poi davanti all'insistenza della dipendente che addirittura si preoccupava di una possibile visita della figlia di Grazia a casa di Simona, risponde che non vede il problema in quanto – sempre in caso di una “presunta possibile aggressività” mai verificata di Otto nei confronti di bambini – avrebbe potuto benissimo essere tenuto lontano in occasione di una visita della bambina (che, tra l'altro, non è certo così piccola da non sapere come ci si dovrebbe comportare con un cane visto che ne ha anche avuti diversi; la vedrete nella foto sotto). Detta dipendente si mette allora a dire ad alta voce per farsi sentire dagli altri che “non c'è collaborazione da parte della Palazzetti”. La volontaria Eleonora ci tiene a sottolineare a chi sta leggendo che assolutamente non c'è da parte sua collaborazione, né MAI ci sarà, a tenere i cani chiusi in gabbia.

Insomma, la dipendente ha cercato in ogni modo di trovare ostacoli all'adozione con ipotesi quantomeno discutibili. A quel punto la Palazzetti, previa autorizzazione di un dipendente che non poteva certo essere negata essendo volontaria autorizzata dal Comune di Roma ed avendo un buon rapporto con Otto, va a prendere il cane che “casualmente” le dipendenti dell'Ufficio Adozioni non avevano voluto tirare fuori dal recinto così come fatto prima per Zen (che caso, eh?).

Otto arriva tutto allegro per essere uscito dalla gabbia e si fa accarezzare contento da tutti compresa la bambina (vedi foto), rimanendo poi al guinzaglio in mezzo ad altri cani maschi e femmine all'entrata del canile che gli si avvicinavano senza problemi.

Il temibile morsicatore Otto... lo stesso cane a cui l'Avcpp meno di un mese fa aveva fatto perdere un'altra adozione di una utente facebook, Serena Zizzari, che, andata sul posto, era stata scoraggiata... Naturalmente alla protesta internet che ne era allora derivata, la presidentessa Avcpp rispondeva dando una versione sull'adottante e sulla sua famiglia non corrispondente alla realtà e che avrebbero potuto confermare guarda caso due dipendenti avcpp (la cui identità non viene indicata, ma che molti di noi hanno già intuito essere sempre le solite fedelissime), versione smentita da quell'aspirante adottante che nel frattempo aveva adottato un cane in un canile di un'altra associazione.

Nonostante tutto, le dipendenti dell'Ufficio Adozioni negano l'adozione a Simona e le dicono di fare un'adozione a distanza (consistente in pratica nel pagamento alla “onlus” di € 62,00) e di venire a vedere ogni tanto il cane (beh certo, comodo da una regione all'altra, no?).

La Palazzetti continua la diretta internet ed a quest'ultima notizia, vista la gravità inaudita della situazione, un'associazione in difesa degli animali risponde di voler mandare in loco una sua volontaria ed un legale.

A questo punto, dopo diverse telefonate ricevute ed effettuate dalle dipendenti dell'Ufficio Adozioni, di fronte all'insistenza della determinata Simona finalmente viene concessa l'adozione di Otto. Si cerca allora di scoraggiare nuovamente l'adozione di Zen riportando a modo loro una vicenda accaduta tempo fa e facendolo passare per un cane killer: avrebbe ucciso un cane cieco che era stato inserito circa due anni fa nella degenza. Strano poi che si siano “ricordate” di questa leggenda metropolitana solo dopo l'ennesima telefonata ricevuta...

Vi spiego come in realtà è andata la storia: circa due anni fa Zen – senza alcun apparente motivo – è stato spostato nel recinto degenza all'epoca contenente altri 8/10 cani (ci sono le foto scattate in quel periodo). Per legge le dimensioni di quel recinto degenza non consentono di tenere tutti quei cani, ma di fatto ci stavano. La responsabile del canile aveva inserito lì nel febbraio 2010 un nuovo cane giovane e cieco di nome Kimbo, appena trasferito dal canile della Muratella: il canetto era molto impaurito e se ne stava tutto il tempo dentro una cuccetta a forma di igloo (ci sono foto), segno di un evidente disagio a stare insieme agli altri cani. Ma questi segnali non sono stati raccolti dalla “esperta” responsabile del canile che l'ha lasciato lì ed il cane è morto sbranato dopo pochi giorni. Il giorno in cui è stato trovato il cane morto, nessuno ha saputo stabilire chi lo avesse aggredito o se fosse stata un'aggressione in branco. A distanza di tempo la responsabile, senza segnali evidenti, faceva girare la voce che potesse forse essere stato Zen: ovviamente non pensava quello che diceva altrimenti sarebbe stata una perfetta incompetente a lasciare Zen senza alcun motivo - visto che ufficialmente l'avcpp non ha mai dichiarato essere malato – nel “recinto degenza” insieme a cani che per motivi di salute cambiano continuamente.

Ma adesso l'ipotesi del cane killer torna utile per scoraggiare nuovamente l'adozione!

Nonostante tutte le pressioni a desistere, Grazia e Simona hanno continuato a chiedere l'adozione dei cani ed alla fine l'hanno ottenuta. Un lieto fine, NON CERTO GRAZIE ALL'AVCPP.

In auto i due cani sono stati buonissimi, Zen (il pauroso che potrebbe mordere!) ha addirittura mangiato dalle mani di Grazia dei biscottini tanto si sentiva tranquillo. Una volta arrivati, hanno fatto entrambi diverse passeggiatine e Otto - descritto dall'avcpp come cane morsicatore - si è nascosto tra le gambe dell'adottante quando ha incontrato per strada due mini cagnolini maschi (veramente aggressivo!). Stanno bene, mangiano con appetito e si stanno ambientando.

Grazie di cuore alle due adottanti Grazia e Simona, siete fantastiche! Un ringraziamento a Dania Moretti per tutto ciò che ha fatto e che fa per i canetti del Poverello, e a tutte le persone che in internet ed al di fuori del web hanno diffuso i loro appelli e si sono mosse in aiuto dei due canetti contro l'INGIUSTIZIA che si stava consumando. Una delle tante, purtroppo non ancora l'ultima.

Concludo questa nota con delle domande/riflessioni, lasciando a voi qualsiasi risposta:

  • perché un cane come Zen, pur non essendo apparentemente malato, era stato messo nel settore degenza da oltre due anni?

  • perché nella degenza questo canetto aveva più paura di prima quando stava nella sua gabbia, tanto da preferire stare al buio al chiuso piuttosto che in un'area dove poteva incontrare le persone?

  • perché Zen non doveva uscire in adozione?

  • perché le diverse persone che nel tempo si sono interessate ad Otto tanto da chiederlo in adozione sono state scoraggiate?

  • perché le dipendenti dell'Ufficio Adozioni avcpp hanno dato una descrizione del cane completamente diversa da quella fatta dagli educatori e presente sul sito della stessa avcpp?

  • perché Otto doveva rimanere in canile?

C'è la speranza che a queste domande vengano date risposte certe da chi di dovere.

Grazie a tutte le persone che hanno tifato e lottato per la liberazione di questi due sfortunati canetti.

GRAZIE A CHI AMA VERAMENTE I CANI.

simona_alice_e_otto_30.04.2012_n._2.jpg  simona_alice_e_otto_30.04.2012_n._1.jpg
 otto_30.04.2012_n._3.jpg  







Commenti: 0

ADOTTATA Cuma
06 apr : 22:39


è una dolcissima lupetta di taglia media contenuta...



è dimagrita moltissimo diventando quasi pelle e ossa a causa dello stress della vita in canile. Neanche i baci del suo compagno Antonio riescono a farle superare lo stress... nonostante ciò, rimane una cagnolina allegra ogni volta che vede avvicinarsi l'uomo alla sua gabbia. Ha molto bisogno del contatto umano, cosa aspetti a salvarla?


Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sono passati anni da quel 4 gennaio 2008 in cui sono state scattate le foto sopra, ma Cuma è sempre bellissima. Eccola in alcune foto recenti:
 

AGGIORNAMENTO 6 MARZO 2011: Cuma, dopo essere stata trasferita in data 15 febbraio 2010 dal canile ex Poverello al canile Villa Andreina, è ritornata all'ex Poverello: ha fatto un bel giro di canili!!! Il suo compagno fortunatamente, nel trasferimento presso un'ennesima struttura, ha trovato la felicità con l'adozione da parte di una volontaria. Ma la povera Cuma, ora sola, rimane in gabbia...non aspettate ancora, fatela uscire.

   

 

ADOTTATA IL 16 MARZO 2012.





Commenti: 0

ADOTTATA Giorgia (matricola 33/09) - BELLISSIMA DOGO ARGENTINO NON TROVA UNA CASA...
15 gen : 01:42


già finire in canile è un dramma, ma doverci rimanere perché può uscire solo in affido è senz'altro penalizzante...


   

...ebbene si, questa bellissima femmina dogo argentino è entrata all'età di un anno e mezzo nel suo primo canile il 7 gennaio 2009, rimanendo a disposizione del proprietario che ancora oggi non vuole effettuare la cessione. Questo comporta che la canetta può essere unicamente data in affido e che il proprietario un domani potrebbe chiederne la restituzione. Il 21 febbraio 2009 è stata trasferita nel secondo canile della sua triste vita. Sono passati anni...nessuno si è fatto avanti per lei, è un super "affido" del cuore, ci deve essere una persona dal cuore grandissimo disposta a toglierla dal canile!
Matricola 33/09

N.B.:
AGGIORNAMENTO 9 FEBBRAIO 2013: ORA E' STATA RESA ADOTTABILE, non più solo affido.

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Video girato il 1 NOVEMBRE 2009:


AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO 2010:
   
   

AGGIORNAMENTO 25 APRILE 2011:
   

AGGIORNAMENTO 6 LUGLIO 2012:
Giorgia cammina male, ha problemi alla zampa posteriore destra. Inoltre, ha delle piaghe alle zampe anteriori.
 giorgia_6.07.2012_n._1.jpg  giorgia_6.07.2012_n._2.jpg
 giorgia_6.07.2012_n._3.jpg  

AGGIORNAMENTO 20 AGOSTO 2012:
Giorgia è in calore, quindi non è sterilizzata.

AGGIORNAMENTO 6 NOVEMBRE 2012:
Le piaghe su entrambe le zampe anteriori sono più grandi.
 giorgia_6.11.2012_n._3.jpg  giorgia_6.11.2012_n._8.jpg
 giorgia_6.11.2012_n._1.jpg  giorgia_6.11.2012_n._2.jpg
 giorgia_6.11.2012_n._6.jpg  giorgia_6.11.2012_n._7.jpg

Ed eccola praticare il suo "sport" preferito: a pancia all'aria in attesa di grattini!
 giorgia_6.11.2012_n._4.jpg giorgia_6.11.2012_n._5.jpg 

AGGIORNAMENTO 7 GENNAIO 2013:
Passa il tempo dietro le sbarre: adesso Giorgia ha 5 anni e mezzo, di cui 4 passati in gabbia...

AGGIORNAMENTO 9 FEBBRAIO 2013:
ORA E' STATA RESA ADOTTABILE, non più solo affido.
 
AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2014:
Ancora dietro le sbarre: adesso Giorgia ha 6 anni e mezzo, di cui 5 passati in gabbia...

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.
Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 





Commenti: 0

USCITA Nadì (matricola 1107/11) - ENTRATA IN CANILE GIOVANE, ORA HA CIRCA 7 ANNI ED E' RINCHIUSA DA 4 IN GABBIA
24 ott : 21:20


è una giovane canetta, ex cane libero accudito del IV Municipio, la cui libertà è stata tolta il 9 luglio 2011 all'età di 3 anni, giorno in cui è entrata in gabbia...


   

...E' molto timida, ma con un po' di dolcezza nell'approccio, si lascia avvicinare ed accarezzare. Ha bisogno di una persona dotata di pazienza per farle superare le sue paure senza mai forzarla. Non lasciate crescere ed invecchiare in canile una canetta che fino ai suoi primi tre anni di vita conosceva il significato di libertà!
Matricola 1107/11


REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

AGGIORNAMENTO 16 NOVEMBRE 2012:

Guardate il suo sguardo... continua a rimanere in canile ed ha anche una lesione alla zampa posteriore sinistra.

 nad_16.11.2012_n._1.jpg  nad_16.11.2012_n._2.jpg
 nad_16.11.2012_n._3.jpg  

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARLE INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!
 
AGGIORNAMENTO LUGLIO 2014:
Ora Nadì ha circa 6 anni, la metà li ha passati dietro le sbarre...

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2015:
7 anni... Nadì è diventata adulta e sta invecchiando in gabbia...


AGGIORNAMENTO 16 SETTEMBRE 2015:

USCITA, LASCIAMO CHE A PARLARE ED ESPRIMERE UN PENSIERO COMUNE, SIA MARCELLA SUL SITO CUCCIOLISSIMI ONLUS:

Marcella » 2015-09-16 21:38

Ancora un'adozione sospetta al canile ex Poverello.
Apprendiamo solo oggi 16 settembre 2015 che in data 12 settembre 2015 Nadì è uscita dal canile in affidamento temporaneo. Questo ci preoccupa non poco. Poche ore prima, sul profilo FB, UNA VOLONTARIA FEDELISSIMA AVEVA RILANCIATO IL SUO APPELLO... ORE 21.48 (vado a memoria ... scusate se sbaglio il minuto ) del giorno 11 settembre 2015. Possibile che la fedelissima volontaria era all'oscuro dell'imminente adozione? Va specificato che presso il canile ex Poverello non vi è mai personale addetto alle adozioni e quindi i cani escono solo su appuntamento.
Allora viene spontaneo chiedersi come mai tanto improvvisamente Nadì abbia lasciato il canile!
Noi temiamo che l'improvvisa adozione/affidamento temporaneo sia dovuto a motivi ben diversi! Temiamo che la piccola non sia in buone condizioni di salute e sia stata tolta dal canile affidata a qualche volontaria "prestanome" per essere tolta alla visione di persone non gradite, come del resto è accaduto con il povero ex Alì, ribattezzato "Stracciatella" e come accaduto con molti cani malati improvvisamente adottati dopo anni ed anni di vita in canile, nel giro di circa 2 mesi ... E' storia recente! Povere anime innocenti! Chissà che fine hanno fatto!”

http://www.cucciolissimi.net/adottami/canili-rifugi-di-roma-e-provincia/rifugio-ex-poverello/adottati-e-testimonianze/12935-nadi-matricola-1107-11#comment-31121

 





Commenti: 0

ADOTTATO Aldo (matricola 1264/07) - URGENTE ADOZIONE DEL CUORE
22 mar : 01:01


è un rottweiler trovato randagio ed entrato in gabbia il 25 luglio 2007. Purtroppo, deve aver avuto da cucciolo il cimurro: è, infatti, risultato positivo a questa malattia e ne porta segni evidenti...


 aldo_8.02.2012_n._4.jpg  aldo_8.02.2012_n._5.jpg

...Si tratta di cimurro del tipo nervoso e non è infettivo: purtroppo, ha danni al sistema nervoso centrale e problemi di deambulazione. E, tanto per non farsi mancare nulla, anche l'erlichia...insomma, un cane veramente sfortunato! Cammina in modo traballante, fa una pena infinita osservarlo mentre viene incontro per ricevere coccole. E' un cane affettuoso, meriterebbe di trovare una persona che lo possa amare nonostante i suoi problemi di salute e l'occhietto offeso che si può notare nelle foto. Esiste da qualche parte un adottante dal cuore grandissimo pronto ad accogliere nella propria casa questa creatura?
Matricola 1264/07

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 aldo_8.02.2012_n._8.jpg aldo_8.02.2012_n._1.jpg 
 aldo_8.02.2012_n._2.jpg  aldo_17.10.2011_n._1.jpg

AGGIORNAMENTO 8 FEBBRAIO 2012:
Ecco il video girato oggi.

 
AGGIORNAMENTO 16 LUGLIO 2012:
Le foto parlano da sole...
 aldo_16.07.2012_n._1.jpg  aldo_16.07.2012_n._4.jpg
 aldo_16.07.2012_n._3.jpg  aldo_16.07.2012_n._5.jpg
 aldo_16.07.2012_n._2.jpg  

AGGIORNAMENTO 20 AGOSTO 2012:
aldo_20.08.2012_n._3.jpg  aldo_20.08.2012_n._1.jpg
 aldo_20.08.2012_n._2.jpg  

AGGIORNAMENTO 6 NOVEMBRE 2012:
Ecco altre foto di Aldo scattate oggi. In queste foto verrà lasciato il quotidiano di oggi (che di solito non pubblico) per darvi data certa dello stato del cane viste le polemiche di questi giorni da parte dell'associazione che gestisce il canile che, a seguito delle lamentele delle persone che erano rimaste inorridite dalle foto sopra, ha dichiarato che il cane ha sempre gli occhi puliti.
 aldo_6.11.2012_n._2.jpg aldo_6.11.2012_n._1.jpg
 aldo_6.11.2012_n._4.jpg  aldo_6.11.2012_n._3.jpg

AGGIORNAMENTO 11 APRILE 2013:
ADOTTATO! Grazie di cuore a Graziella per aver liberato una creatura con tante problematiche.


Scott (matricola 528/04) - SIMIL LABRADOR ENTRATO CUCCIOLO NEL LONTANO 2004, CRESCIUTO ED INVECCHIATO IN GABBIA, ORA HA CIRCA 11 ANNI
15 feb : 21:18


Vi presentiamo Scott, un bel...


   

...simil labrador taglia media. Arrivò in canile nel lontano 21 aprile 2004, era solo un cucciolo, ma il suo destino probabilmente era già segnato: non solo è stato abbandonato insieme al resto della cucciolata, ma mai nessuno lo ha notato ed oggi si ritrova già grande in gabbia! Nonostante tutto è un cane buono e docile, forse un po' timido all'inizio, ma al suo posto chi non lo sarebbe? Quanti anni dovrà ancora aspettare in gabbia? Fai conoscere al tenero Scott cosa vuol dire "vivere"!
Matricola 528/04


REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
scott_1.jpg  

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.
Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 
AGGIORNAMENTO APRILE 2014:
Il povero Scott era entrato cucciolo in canile nel lontano 2004, cresciuto ed invecchiato in canile, ora ha circa 10 anni e non ha mai conosciuto la libertà...
 
AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 
AGGIORNAMENTO 14 FEBBRAIO 2015:
Un altro anno in gabbia...ora Scott ha circa 11 anni...
 
 




Commenti: 0

Bob (matricola 1261/09) - ENTRATO CUCCIOLO IN CANILE, ORA HA 6 ANNI TUTTI PASSATI IN GABBIA
26 ott : 13:07


è un vivace canetto entrato in gabbia il 7 agosto 2009 a soli due mesi, proveniente da un sequestro insieme ad altri undici cani con cui viveva in una baracca...


   

...Così giovane ha già fatto il giro dei canili comunali: ben 4 strutture con notevole conseguente stress. Nonostante tutto, è un cane allegro ed ama molto la compagnia delle persone, ma, proprio perché particolarmente esuberante, occorre avere esperienza di cani e sapergli dare alcune regole per farlo vivere al meglio. Colpisce sicuramente la sua bellezza, allora vienilo a conoscere!
Matricola 1261/09

 

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

 

AGGIORNAMENTO 16 OTTOBRE 2013:

Bob era entrato a soli 2 mesi nel suo primo canile, praticamente aveva sentito per pochissimo tempo il profumo della libertà e poi la sua intera esistenza dietro le sbarre...ora ha 4 anni...e si è fatto il giro dei canili...è ancora giovane non lasciamolo invecchiare in prigionia!!!

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

  

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO LUGLIO 2014:

Bob era entrato cucciolo in canile, ora ha 5 anni tutti passati in gabbia... 

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2015:

E' passato un altro anno in gabbia, ora Bob ha circa 6 anni.

 





Commenti: 0

ADOTTATA Irma - URGENTE ADOZIONE DEL CUORE
17 feb : 17:14


Questa cagnolina di taglia medio/piccola proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager: oltre 12 anni di gabbia e due canili diversi...



...Proprio non dimostra la sua età tanto è vivace ed allegra. Piccoletta dal carattere buono, va sicuramente d'accordo con i suoi simili maschi, è una giocherellona che ama molto la compagnia e ti si appiccica letteralmente addosso in cerca di attenzioni. Tanto buffa, nelle foto ha un sorriso sul musetto che ricorda i simpatici topolini di cenerentola, non trovate? Eppure la sua vita non è stata per niente una favola ed ha poco per cui essere contenta... Non lasciate ancora in canile questa piccina!

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

AGGIORNAMENTO 11 APRILE 2010:
Irma ha una ciste altezza scapola sinistra.

AGGIORNAMENTO 8 MARZO 2012:
Guardate come è invecchiata, poverina...
irma_08.03.2012_n._1.jpg  

AGGIORNAMENTO 18 GIUGNO 2012:
Irma è ingrassata un po' rispetto alle foto sopra, ma rimane sempre tanto carina.

AGGIORNAMENTO 20 GIUGNO 2012:
Irma è compatibile anche con i gatti, in canile è stata effettuata la prova gatti ed è andata bene.

AGGIORNAMENTO 27 GIUGNO 2012:
Irma ha la coda senza pelo in alcuni punti, forse lo stress di troppi anni passati in canile...
 irma_27.06.2012_n._1.jpg  irma_27.06.2012_n._2.jpg
 irma_27.06.2012_n._3.jpg  irma_27.06.2012_n._4.jpg
 irma_27.06.2012_n._5.jpg  

AGGIORNAMENTO 21 SETTEMBRE 2012:
Irma è invecchiata tanto ed ha le ossa della testa e del muso sporgenti...
irma_21.09.2012_n._2.jpg  irma_21.09.2012_n._1.jpg

AGGIORNAMENTO 3 NOVEMBRE 2012:
Leone, il suo compagno di gabbia, è morto oggi... Irma è sola...in canile...

AGGIORNAMENTO 6 NOVEMBRE 2012:

Irma è peggiorata, è sempre più mogia e ha una grande piaga sul fianco sinistro, oltre a mancare il pelo sulla zampetta anteriore destra e sulla coda e dietro la zampa anteriore sinistra.
 irma_6.11.2012_n._8.jpg  irma_6.11.2012_n._1.jpg
 irma_6.11.2012_n._5.jpg  irma_6.11.2012_n._3.jpg
 irma_6.11.2012_n._7.jpg  irma_6.11.2012_n._6.jpg
 irma_6.11.2012_n._4.jpg  

AGGIORNAMENTO 10 NOVEMBRE 2012:
Oggi la signora del Friuli che da un mese aveva chiesto Indio in adozione, ha deciso di far venire con lui anche Irma e domani saranno entrambi a casa sua, fuori dal canile per sempre! Non è da tutti avere un cuore così grande, GRAZIE.

AGGIORNAMENTO 11 NOVEMBRE 2012:
Finalmente Irma ed Indio sono arrivati nella loro nuova casa!!!
E' stato fatto l'affido temporaneo per entrambi i cani e non l'adozione come richiesta.
GRAZIE INFINITE a Federica per la tenacia e la pazienza dimostrate nel voler liberare questi due poverelli!






Commenti: 0

ADOTTATA Emily (matricola 1332-03)
02 feb : 23:15


è entrata in gabbia quando era una cucciola di pochi mesi insieme al fratello Stracciatella nell'ormai lontano 2003 ed è cresciuta dietro le sbarre...


 emily_muso2.jpg  emily_intera2.jpg

...Sono passati da una struttura all'altra, ben 5 canili: Muratella, ex Cinodromo, Villa Andreina, di nuovo Muratella, ex Poverello.  Nella sua vita non c'è pace e non c'è l'ombra di una famiglia disposta ad adottarla. E' una canetta vivace ed affettuosa, non è giusto che abbia trascorso una vita così. Ha problemi di salute, è un po' spelacchiata, ma il musetto è dolcissimo. Non lasciatela ancora in gabbia!
Matricola 1332-03


REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 emily_intera1.jpg  emily_muso1.jpg
 emily_intera3.jpg  emily_sdraiata1.jpg

AGGIORNAMENTO 28 MARZO 2012:
 emily_28.3.2012_n._1.jpg  

































Commenti: 0

ADOTTATO Nero
06 set : 19:45


ADOZIONE DEL CUORE Nero rimane ancora un canetto pauroso e timido nonostante sia passato tanto tempo dal sequestro per maltrattamenti del canile lager in cui si trovava...

   


...Si può notare anche nelle foto dalla coda che tiene sempre tra le zampe. In gabbia da oltre 12 anni, chissà cosa deve aver subito per non fidarsi ancora completamente dell'uomo... Dai suoi occhi traspare tanta dolcezza, quella di un vecchietto che ancora spera che il suo destino possa cambiare: non lasciatelo morire in canile!


Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


AGGIORNAMENTO 8 GIUGNO 2011:

Ecco nuove foto: passano gli anni...Nero è invecchiato molto...ancora in gabbia...

 

   
   
   

 

 

 

 






Commenti: 0

ADOTTATO Jago
15 apr : 16:31


Condannato per il suo aspetto da "duro", tipico dei molossoidi...


   

...Jago ha imparato presto a non fidarsi dell'uomo: negli anni, però, ha capito che non tutti gli uomini sono cattivi e che non tutte le mani fanno male. Ha bisogno di una conoscenza lenta e non invasiva, ma una volta conquistata la sua fiducia, Jago è molto dolce e cerca sempre il contatto delle persone a cui si affeziona. Proviene dal sequestro di un canile lager, oltre dodici anni di gabbia. Non tira al guinzaglio, anzi è bravissimo ed ha un'andatura molto elegante. Dai suoi occhi grandi traspare la tristezza di chi ha perso ogni speranza di essere adottato: passa le sue giornate in disparte nella sua cuccia e si affaccia dalla rete della gabbia soltanto quando vede le volontarie a cui vuole bene. Con la sua volontaria di riferimento è affettuosissimo: inizia a piangere ed a chiamarla come sente il rumore della sua macchina, come lo fa uscire l'abbraccia completamente e si fa dare tanti bacini sulla testa, poi massaggi e grattini sulla pancia...insomma quando prende confidenza è di una dolcezza unica! Una vita piena di sofferenze, dategli una possibilità.

Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   


Ecco Jago in alcuni scatti del 13 febbraio 2011:
   
   

 

UNA STORIA DI AMORE:

 

 

26 FEBBRAIO 2012, 10ma LEZIONE (RIEDUCAZIONE), HUMAN BODY GYM

 





Commenti: 0

DECEDUTA Fifa (matricola 2213-07) - 16 ANNI MA SEMBRA UNA CUCCIOLETTA IMPAURITA
15 apr : 17:17


è una cagnolina di taglia media contenuta entrata il 30 novembre 2007 in gabbia all'età di 10 anni, letteralmente terrorizzata. Chissà quali traumi ha patito per stare così...


 fifa_20.12.2009_muso1.jpg fifa_20.12.2009_intera2.jpg 

...Da quando si trova in gabbia con un maschietto, ha acquistato sicurezza con i suoi simili. Con le persone rimane ancora paurosa, per questo speriamo per lei si faccia avanti qualcuno dotato di pazienza per cercare di farle superare le sue ultime paure: è migliorata tanto rispetto a quando è entrata in canile, non rendiamo vani tutti gli sforzi che ha fatto!
Matricola 2213-07

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 fifa_20.12.2009_intera1.jpg  fifa_20.12.2009_muso2.jpg

AGGIORNAMENTO 28 AGOSTO 2012:
Fifa è diventata un pochino meno paurosa, ha un musetto molto carino anche se è una di quelle canette che sembrano invisibili in canile. Ora ha circa 15 anni anche se proprio non li dimostra. Ha bisogno di uscire prima che sia troppo tardi.
 fifa_28.08.2012_n._4.jpg  fifa_28.08.2012_n._3.jpg
 fifa_28.08.2012_n._1.jpg  fifa_28.08.2012_n._2.jpg

AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2013:
E' passato un altro anno...adesso Fifa ha circa 16 anni...
 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.
Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARLE INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

http://www.iltempo.it/roma-capitale/2014/05/22/canili-fuorilegge-chi-non-si-adegua-via-1.1252433


AGGIORNAMENTO 18 AGOSTO 2014:
DECEDUTA. Con ritardo, come sempre, la gestrice del canile comunica che "AGGIORNAMENTO al 10 Agosto 2014- Purtroppo anche Fifa ci ha lasciati", senza ovviamente scrivere il motivo del decesso, come sempre.
 









 




Commenti: 0

ADOTTATA Patatina
16 feb : 23:22


è una canetta che ha trascorso tutta la sua vita in canile...



...oltre 13 anni di gabbia: proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager e non ha mai conosciuto la libertà essendo entrata all'età di 6 mesi nel lontano 1999. Dolcissima ed affettuosa, ha un musetto veramente simpatico e ci chiediamo il motivo perché nessuno l'abbia mai notata. Dopo tutto questo tempo trascorso in prigionia, merita anche lei l'occasione di avere una persona speciale ed una casa in cui trascorrere gli ultimi anni della sua vita.

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

   

 

   

 

 

 

 





Commenti: 0

ADOTTATO Rho (matricola 1255/09)
01 mar : 23:30


è un giovane canetto entrato in gabbia...


...insieme ai due fratellini il 7 agosto 2009. Così presto nella vita ha già conosciuto la sofferenza: proviene da un sequestro per maltrattamenti ed ora è chiuso in canile. La sorellina Beta è stata da poco adottata, mentre Rho e l'altra sorella Alfa rimangono ancora in stato di reclusione. Nonostante tutto la voglia di vivere è stampata sul suo simpatico musetto. Vienilo a conoscere, è stupendo!
Matricola 1255/09


Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ADOTTATO IL 10 AGOSTO 2011 INSIEME ALLA SORELLA ALFA.

   





Commenti: 0

ADOTTATA Thelma (matricola 1365/09)
01 mar : 14:38


è una giovane canetta, taglia media, entrata in gabbia il 27 agosto 2009 all'età di 3 anni...



...Vivace, scattante, giocherellona, quasi non si direbbe una reclusa in gabbia...ed infatti quella che avete appena letto è la descrizione di Thelma quando è in passeggiata con i volontari (pochi minuti al mese!), invece in gabbia è molto agitata ed è il tipico cane che risente in maniera particolare lo stato di prigionia. Fatevi avanti, non lasciatela crescere ancora in canile!
Matricola 1365/09

 

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   

AGGIORNAMENTO 16 LUGLIO 2012:

Sono passati tre anni di gabbia...Thelma ora ha circa 6 anni ed è ancora rinchiusa. Ecco nuove foto, cerchiamo di farla uscire o diventerà vecchia in questo canile.

 thelma_16.07.2012_n._1.jpg  thelma_16.07.2012_n._2.jpg

AGGIORNAMENTO 14 SETTEMBRE 2013:
ADOTTATA

 

 





Commenti: 0

DECEDUTO Balto (matricola 1340/04)
14 apr : 17:32


è un tenero pelosone rinchiuso in gabbia dal lontano 2004: entrato ferito in canile all'età di due anni circa, dopo poco venne adottato, un'adozione talmente "giusta" che è stato riportato in canile perché il figlio dell'adottante lo maltrattava...


 balto_25.04.2010_muso3.jpg  balto_25.04.2010_seduto1.jpg

... Come si può fare una cosa simile, è difficile da capire! Eppure ci sono tanti cani come il povero Balto vittime di adozioni sbagliate... Questo è il primo appello per lui in tanti anni che si trova in reclusione: ha già trascorso troppo tempo in ben due canili diversi, non è arrivato il momento di farlo uscire? Ha bisogno del vostro aiuto, non deludetelo!
Matricola 1340/04

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 balto_25.04.2010_intero1.jpg  balto_25.04.2010_muso2.jpg
 balto_25.04.2010_seduto2.jpg  balto_25.04.2010_muso1.jpg


DECEDUTO IL 13 GIUGNO 2012, l'avcpp dichiara "tumori al fegato e alla milza che si erano ormai aperti generando il versamento addominale".













Commenti: 0

Nocciola (matricola 1051/11) - SIMIL RHODESIAN, ERA ENTRATA IN CANILE GIOVANISSIMA, ORA HA CIRCA 6 ANNI...
13 ott : 16:41


è una simil rhodesian, taglia media, che è stata trovata randagia a Casal Lumbroso (XV Municipio) ed entrata in gabbia all'età di circa un anno e mezzo insieme ai suoi cuccioli il 2 luglio 2011...


   

...I suoi cuccioli sono stati quasi tutti adottati, ma lei è ancora chiusa in canile. E' un po' paurosa, tiene la coda bassa tra le zampe e si avvicina alle persone con timore, ma già rispetto a quando è arrivata è migliorata molto. Certo l'ideale per poter superare quanto prima le sue resistenze sarebbe vivere in una casa...Non lasciatela crescere in canile, venite a conoscerla!
Matricola 1051/11

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
   

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.

Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo” e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.

 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARLE INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!
 
AGGIORNAMENTO LUGLIO 2014:
Ora Nocciola ha circa 4 anni e mezzo di cui ben 3 passati in gabbia..

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2015:
Circa 5 anni, quasi tutti trascorsi in canile... 
AGGIORNAMENTO 29 DICEMBRE 2015:
Purtroppo, è rinchiusa ancora in canile, ora ha 6 anni. E' compatibile con i cani maschi.




Commenti: 0

DECEDUTO Conte - ADOZIONE DEL CUORE, CIRCA 15 ANNI TUTTI PASSATI IN GABBIA
21 apr : 18:09


è un bellissimo pastore tedesco grigio, proveniente dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager...


   

...Affettuoso con le persone che conosce, è uno di quei cani particolarmente stressati dalla prigionia, oltre 13 anni di gabbia! E' dimagrito tanto negli ultimi tempi poiché risente moltissimo della vita in canile. Cosa aspettate a liberarlo? Da tanto, troppo tempo aspetta una famiglia tutta per lui...

REFERENTE ANNUNCIO VOLONTARIA AUTORIZZATA DAL COMUNE DI ROMA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

AGGIORNAMENTO 8 LUGLIO 2011:

Gli anni continuano a passare senza che Conte riacquisti la libertà...è diventato anziano...

conte_8.07.2011_n._1.jpg   conte_8.07.2011_n._4.jpg
 conte_8.07.2011_n._6.jpg  conte_8.07.2011_n._7.jpg

 

AGGIORNAMENTO 23 GENNAIO 2014:

Oltre 13 anni di gabbia...ora avrà circa 14 anni se non di più...

 

AGGIORNAMENTO MARZO 2014:
Questa povera creatura si trova ancora in gabbia, all’interno di un canile abusivo occupato (contro il volere del proprietario Comune di Roma) da chi, purtroppo, lo gestisce a pagamento con soldi pubblici.
Leggete dove si trova in questo recente articolo del quotidiano “Il Tempo”  e diffondete il suo appello per cercare adozione: http://www.iltempo.it/politica/2013/11/16/canile-abusivo-okkupato-il-comune-paga-lo-stesso-1.1189983
Ed ancora guardate video e foto del canile negli anni http://www.zampepulite.org/news.php?extend.256
AIUTATECI A TROVARE UNA BUONA ADOZIONE, FATE GIRARE IL SUO APPELLO, GRAZIE.
 

AGGIORNAMENTO 22 MAGGIO 2014:

FINALMENTE IL CANILE ABUSIVO E FUORILEGGE DOVE SI TROVA STA PER CHIUDERE ED I CANI VERRANNO TRASFERITI IN ALTRE STRUTTURE COMUNALI, CERCHIAMO CON URGENZA DI TROVARGLI INVECE UN “TRASFERIMENTO” DEFINITIVO IN UNA CASA DOPO TANTI ANNI DI GABBIA!

 

AGGIORNAMENTO 29 NOVEMBRE 2014:

Oltre 13 anni di gabbia...ora avrà circa 15 anni ...

 

AGGIORNAMENTO 20 GIUGNO 2015:

DECEDUTO...come al solito l'associazione gestrice a pagamento del canile non rende nota la causa del decesso. Grazie alla gestrice avcpp, che non ha mai trovato un'adozione per lui in ben 15 anni, questa povera creatura ha vissuto tutta la sua vita in gabbia, un cane di razza pastore tedesco non un meticcio. Ed è pure profumatamente pagata con soldi pubblici per cercare adozione ai cani. VERGOGNA.

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 





Commenti: 0

ADOTTATA Luna (bionda)
16 feb : 12:49


Quella che vedete nelle foto...


   


...è Luna e si trova da oltre 10 anni rinchiusa in canile. E' in gabbia con un maschietto. Proviene dal sequestro per maltrattamenti di un canile lager: ha sofferto molto e merita di trovare finalmente casa. Cosa dire di lei...l'espressione del suo muso dice tutto. E' una canetta di taglia media, dolcissima, venitela a conoscere, datele una possibilità dopo tanti anni di prigionia...

AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2011:

Luna ha problemi al treno posteriore e non merita proprio di rimanere ancora in canile.

 

Referente annuncio volontaria autorizzata dal Comune di Roma: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Di seguito delle foto scattate quando ancora stava bene il 25 luglio 2010.
   

ADOTTATA IL 17 MAGGIO 2012 DALLA VOLONTARIA SILVIA CHE L'AVEVA PRESA IN STALLO PER EVITARLE DI PRENDERE FREDDO IN CANILE QUESTO INVERNO. PURTROPPO, HA UN TUMORE COME SOSPETTAVO DA TEMPO.





Commenti: 0

©2020 Designed by Original Bytes - Joomla Templates. All Rights Reserved.